Messaggi: 60
Iscritto il: 26/03/2013, 11:56
Località: Tropea, Prov. di VV
Contatta:
Ciao a tutti.
Del resto, fateci caso, quanti bambini volano dal quarto piano? E quanti cadono in un pozzo? E quanti attraversano la strada senza guardare?
Tutti avvenimenti, tragici certamente, ma dovuti alla mancata "attenzione" da parte di noi adulti. Allora...non demonizziamo le armi ma formiamo una coscenza o cultura della sicurezza e dell'uso coscente delle armi partendo, guada caso, proprio dai bambini/ragazzi.
Ciao
Nino
Messaggi: 7581
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
iwottopq ha scritto:Ciao a tutti.
Sinceramente penso non ci sia nulla di male ad iniziare i bambini/ragazzi all'uso RESPONSABILE e SICURO delle armi.
Naturalmente l'uso deve avvenire sotto da diretta ed attenta direzione di un adulto a sua volta RESPONSABILE e che ha fatto della SICUREZZA una priorità assoluta.

Ciao
Nino
Io ho un ricordo della mia gioventù e cioè mio padre che quando tornava a casa metteva la pistola nel comodino come se niente fosse.
Per noi però non c'era nulla di strano in quanto non si trattava di un "oggetto proibito" ma di una cosa di cui conoscevamo la pericolosità.
Onestamente non sono mai andato ad aprire il cassetto e nemmeno i miei fratelli. Naturalmente se lui era in casa era nel comodino, se usciva migrava dal comodino al cassetto dell'armadio chiuso a chiave, anche la fiducia sul nostro senso di responsabilità aveva un limite. Però mio padre ho sempre fatto in modo che da parte nostra non ci fossero curiosità morbose ed il gusto del proibito e la domenica...ci portava in campagna a sparare. Qualche colpo di 22 e poi tanti piombini con la diana che allora si poteva comprare senza denuncia.
Altri tempi, poi sono arrivati gli anni di piombo e la pacchia è finita. [142 [142
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti