Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Non vedo spolette. Credo, come pensava Eniac, che sia una cartuccia da manipolazione o da esercitazione ( forse tracciante)
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Sembrerebbe un palla da esercitazione, se non è un rimontaggio con palle dello stesso tipo Tedesche da 20/151 o 20 FFM direi che è Italiana.
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
ciao,
fai un ultimo sforzo, fotografa il fondello cosi ci togliamo ogni dubbio
Enrico21
Enrico21
Re: Munizioni da identificare

Messaggio da Enrico21 »

ecco le foto si può fare qualcosa x "restaurare un pò la munizione o è meglio evitare??...ho trovato anche un bossolo da pistola calibro 7,65 che riporta la scritta L.BEAUX & C compreso tra due stellette...sarà complicato identificarne il periodo?Grazie ancora a tutti ragazzi!!
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Beh, direi che è proprio una palla da esercitazione...
Per i fondelli e le informazioni relative puoi dare un'occhiata al nostro CDO a questo indirizzo. Clicca
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Mettila una notte nel viakal, e tornerà in gran forma. E sotto, chissà, potrebbero saltar fuori i marchi originali.
Comunque, secondo me è una ubung tedesca.
Enrico21
Enrico21
Re: Munizioni da identificare

Messaggio da Enrico21 »

Munizione restaurata...ma niente marchi nascosti!grazie a tutti x l'aiuto!
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
[264
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti