Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Anche il mio del ’14, come pure quelli del ’12 riportano “ I ”, non ho visto marchi diversi fino al ’42 ne deduco che per questo calibro non si siano sviluppati altri modelli…

La classificazione del munizionamento Inglese è molto semplice e precisa, praticamente ogni calibro leggero parte con la denominazione Mk I. Ogni modifica dalla struttura del bossolo ma in particolare della palla determina il lancio di un modello, in genere si usava il sistema numerico romano. Le cartucce per armi lunghe seguivano lo stesso sistema, ma in più era aggiunta una lettera a specificare il tipo di palla o l’uso specifico della cartuccia.
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Anche il mio esemplare del '41 riporta la I
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti