Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Anche se per le colorazioni delle sedi degli inneschi ho parecchie riserve…
Pure io. Nel tempo, ho visto di tutto e di più, tanto che sono arrivato a pensare che la colorazione dell'innesco delle treib non avesse un vero significato e servisse solo per impermeabilizzazione.
cavoli mela sono persa pure io. magari l'hai anche trovata per pochi euro
Eccerto, altrimenti mica la prendevooooo! [rotola]
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Il tipo ha scritto "le ultime 3 a destra". Non ho idea se siano o meno conosciute...io di treibpatrone non so nulla...toglietemi tutto ma non i miei wildcats [0008024
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Per quanto riguarda le ultime tre, partendo dalla prima a dx potrebbe essere una treibpatrone della serie con bossolo allungato conico uscita male… Noto infatti un allargamento del collo come se il prolungamento fosse in qualche modo stato schiacciato o rientrato, la seconda con palla in legno tronco conica è comune e dovrebbe essere per la Sprenggranate, la terza l’ho già vista in giro, ma ignoro completamente l’uso.
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Cavolo , ma allora c'è da studiarci parecchio su questa cartuccia , e chi se lo immaginava ?
Da cacciatore comunque dovrei dare più credito ai detti , in questo caso direi che la voce " La lepre stà dove meno te lo aspetti" calza a pennello [rotola]
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
torniamo sull'argomento dato che ieri sera Ruggero me ne ha regalata una [17 [17
Smaltità la felicità ho cominciato a pensare [126 [126 ed è scaturito uno dei miei soliti PERCHE'????
Ma perchè fare una cosa apposita e non utilizzare una più comune a salve? Cosa faceva questo nano che non potessero fare le altre?
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Ipotizzo che la differenza rispetto a quelle da salve sia nel caricamento ....
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
[264
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Le munizioni a salve tipo Platzpatrone 33 non sono utilizzabili per il lancio per il semplice motivo che la carica è compressa da quasi 1 cm di borra in peltro…
Le cariche delle treibpatrone sono libere, quindi con pressioni minori e più controllabili.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Be', più che altro rispetto a una platzpatrone 33, in una treib c'è il triplo della polvere...
Provate un po' a sparare una bomba da fucile con una platzpatrone, poi quando la bomba vi ha schiacciato le dita dei piedi cadendo, mi raccontate... [17
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Non è esatto, la treibpatrone non ha il triplo di carica della platzpatrone 33…
Innanzitutto il tipo di polvere utilizzato dalle due cartucce è diverso, la platzpatrone 33 ha carica variabile da 1, a 1,5 grammi di almeno tre tipi diversi di polvere ( 22 esemplari di varie annate esaminate dal ’38 al ‘44) + la borra universale in peltro.
La treibpatrone ha un diverso tipo di carica che varia da 1,1 a 2 grammi a seconda del modello ( 12 esemplari di 4 modelli di varie annate esaminate dal ’42 al ‘44)
A mio avviso, il lancio di granate standard tedesche con di munizioni a salve platzpatrone 33 sarebbe molto pericoloso per il tiratore…
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti