Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
arrivata l altro ieri... [110.gif
e già promessa (anzi estortami, mio malgrado [142 ) da un amico....
Peccato, sarebbero state così bene insieme ad una Beretta M° '35 [142

P.s. civili suppongo .... ?
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
lato
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
lato
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
Fondo della scatola... il numero suppongo sia il lotto , ma qual'è il significato del timbro ?
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Le scatole hanno fascino particolare [151
Peccato che non resisto alla tentazione di vedere cosa contengono!
Sai come sono marcate le cartucce?
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Bellissima. Però, secondo me mettere la data indica una destinazione militare, come nelle scatolette della Leon Beaux. È possibile che i bossoli dentro abbiano invece marcature civili, come quelli della Leon Beaux.
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
Aorta10 ha scritto:Le scatole hanno fascino particolare [151
Peccato che non resisto alla tentazione di vedere cosa contengono!
Sai come sono marcate le cartucce?

questa era già aperta .... [142 e chi me la ha data si è tenuto il contenuto [142

erano marcati (a ore 12) FIOCCHI
(a ore 6) 7.65

all'interno della scatola sono rimasti segni che indicano come erano disposte le cartucce... erano alternate ovvero una con il fondello in alto affiancava un altra con la palla in alto etc ... ora da qualche parte avevo letto che fù il Regio Esercito ad obbligare la Beretta a confezionare le cartucce in questo modo, per il minimo risparmio di spazio che ne consegue (e la Fiocchi pare non fosse molto contenta , le era più facile iscatolarle tutte con il fondello in basso.....) però quanto sopra (sempre a memoria) si riferiva alle scatolette di 9M38 (più tarde quindi e da 50) .....
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
axel1899 ha scritto:Fondo della scatola... il numero suppongo sia il lotto , ma qual'è il significato del timbro ?
Sono interessato pure io al timbro che è come quello sulla mia scatolina di 22 olimpiche.
Comunque due scatoline Fiocchi e stesso timbro e pure gli anni sono vicini, 35 la tua e 32 la mia. Chissà se c'è correlazione???
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
Andrea58 ha scritto:
axel1899 ha scritto:Fondo della scatola... il numero suppongo sia il lotto , ma qual'è il significato del timbro ?
Sono interessato pure io al timbro che è come quello sulla mia scatolina di 22 olimpiche.
Comunque due scatoline Fiocchi e stesso timbro e pure gli anni sono vicini, 35 la tua e 32 la mia. Chissà se c'è correlazione???
nota lo stesso timbro sul fondo di una scatoletta di 9M34 in questa discussione...

http://www.munizioni.eu/munizioni/forum ... 57#p605357

la butto lì : " U V M " = Ufficio Verifica Munizioni ?
:oops: è un po' " tirata per i capelli " ....
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite