Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Stavo seguendo un'asta in cui era in vendita un 50 Spotter a salve sperimentale con lunghezza 75 mm ed innesco elettrico di produzione francese del 63.
Premettendo che non l'ho poi preso mi viene una domanda delle mie.
Ma a cosa serve un 50 spotter ......a salve????? [137 [137
Qualcuno ne sa qualcosa?
Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
sinceramente non saprei.
un'asta? dove?
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Francamente non ne ho mai visti a salve…
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
patacchino ha scritto:sinceramente non saprei.
un'asta? dove?
http://www.naturabuy.fr/UNE-CARTOUCHE-C ... 85224.html
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Uhmm, accensione elettrica ... c'è qualcosa che non quadra, il bossolo è un "Atelier de construction de Valence" del '63 e fin qui niente di particolare, ma la presenza di un innesco elettrico è molto strana.
Oltre al fatto che è a salve naturalmente.

Qualcosa associato a qualche attrezzatura in uso agli EOD ?

Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
stecol ha scritto:Uhmm, accensione elettrica ... c'è qualcosa che non quadra, il bossolo è un "Atelier de construction de Valence" del '63 e fin qui niente di particolare, ma la presenza di un innesco elettrico è molto strana.
Oltre al fatto che è a salve naturalmente.

Qualcosa associato a qualche attrezzatura in uso agli EOD ?

Ciao
Stefano
Ne conosci qualcuno???? [rotola] [rotola] [rotola]
Magari per le onnipresenti cesoie o anche per le antenne.
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Andrea58 ha scritto: Ne conosci qualcuno???? [rotola] [rotola] [rotola]
Mah, devo consultare la rubrica, forse uno bravino lo trovo .... [264 [264 [rotola] [rotola] [rotola]

Non è male nemmeno l'idea delle cesoie esplosive, però fa un po' a pugni con l'uso navale, acqua di mare ed elettricità non vanno molto d'accordo.
Magari qualcosa di simile, ma terrestre, anche se la chiusura a rosetta non si addice tanto a sistemi simili.

Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Mah, ho ricordo molto lontano di qualcosa del genere usato su di un'arma aviomontata che veniva armata proprio da questa carica di lancio. Un po' come la cartuccetta postata tempo fa' dal buon Giovanni per il cannone aeronautico russo.
O qualcosa del genere, ma devo mettere a fuoco il ricordo....... [137 [1334
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Prendendo spunto dall'intervento di OLD ho fatto un po' di ricerche e anche se non ho ancora la prova definitiva sembra che il pezzo in questione sia l'artificio pirotecnico per l'armamento (o il riarmo) dei cannoni revolver aeronautici della serie DEFA cal 30x113 di produzione francese.

Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti