Ciao
Ne ho trovati alcuni con il MD spazzolando in una zona interessata da scontri WW2 ma non ho mai visto nulla del genere.
Sapreste darmi qualche informazione a riguardo ?
7.6 mm X 1.66 cm
Forato al centro, in alcuni il foro è passante.
Grazie a tutti
Ne ho trovati alcuni con il MD spazzolando in una zona interessata da scontri WW2 ma non ho mai visto nulla del genere.
Sapreste darmi qualche informazione a riguardo ?
7.6 mm X 1.66 cm
Forato al centro, in alcuni il foro è passante.
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sembrano delle ogive da tiro ridotto/corta gittata per il 7.62x51 , quindi recenti , originariamente nel foro dovrebbe essere inserito un apicale in plastica che poi si perde allo sparo.
Ne abbiamo parlato qui. http://www.munizioni.eu/munizioni/forum ... 42#p361942
Ne abbiamo parlato qui. http://www.munizioni.eu/munizioni/forum ... 42#p361942
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao
Direi perfetto son proprio loro
Grazie
Direi perfetto son proprio loro
Grazie
...Nicola mi hai battuto sul tempo...
Ne hai approfittato perche' stavo scrivendo delle spolette...
Confermo, se mai ce ne fosse bisogno
, l'identificazione del boss...il proiettile cosi' destabilizzato percorreva in volo poche centinaia di metri, anche se gli effetti terminali erano devastanti dato il tumbling, o rotolamento in volo, della palla. Le sagome al termine delle lezioni di tiro, erano letteralmente macinate.
Ciao Francesco





Ne hai approfittato perche' stavo scrivendo delle spolette...
Confermo, se mai ce ne fosse bisogno
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti