Riccardo , controlla meglio , io le vedo tutte con il piombo in fondo.
Rettifico quanto ho detto nel mio precedente post
solo dopo il post di Centerfire ho pensato che in realtà qualcosa non mi tornava
Infatti nella mia scheda del 7,7 Breda Safat per la SMI 938 "Perforante Incendiaria al fosforo" il fondo della palla era effettivamente questo
In realta quindi
Perforante Incendiaria al fosforo BPD 937 Perforante Incendiaria al fosforo SMI 938 Perforante Incendiaria al fosforo SMI 939 Perforante Incendiaria alla Termite BPD 39 Perforante Incendiaria alla Termite BPD 40 Perforante Incendiaria alla Termite SMI 42/43 A questo punto siccome le date, per tipologia di palla, sono sempre le stesse incomincio a pensare che non tutte le date siano state prodotte da tutti e due i fabbricanti ma che si siano alternati con evidenti varianti nella costruzione
solo dopo il post di Centerfire ho pensato che in realtà qualcosa non mi tornava
Infatti nella mia scheda del 7,7 Breda Safat per la SMI 938 "Perforante Incendiaria al fosforo" il fondo della palla era effettivamente questo
In realta quindi
Perforante Incendiaria al fosforo BPD 937 Perforante Incendiaria al fosforo SMI 938 Perforante Incendiaria al fosforo SMI 939 Perforante Incendiaria alla Termite BPD 39 Perforante Incendiaria alla Termite BPD 40 Perforante Incendiaria alla Termite SMI 42/43 A questo punto siccome le date, per tipologia di palla, sono sempre le stesse incomincio a pensare che non tutte le date siano state prodotte da tutti e due i fabbricanti ma che si siano alternati con evidenti varianti nella costruzione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bella Gio'!!! Proprio quella!!!!
Grazie ragazzi!

Grazie ragazzi!
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
[22050002
Ok, ma ora c'è l'altro quesito posto giustamente da Luca... e come ce la ficcavano dentro la roba?
la "roba" la ficcavano dentro sempre dal fondo, in realtà si tratta di un tappo in piombo come l'altro modello solo che è stato pareggiato.Eniac ha scritto:Ok, ma ora c'è l'altro quesito posto giustamente da Luca... e come ce la ficcavano dentro la roba?
ecco la foto nel mio archivio.
si nota bene il solco nel materiale morbido (piombo)
il bossolo era un BPD 37
si nota bene il solco nel materiale morbido (piombo)
il bossolo era un BPD 37
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao
A mio avviso, eventualmente è una stagnatura
a) perche non si ossida
b ) perchè non presenta dicontinuità con la camicia, il piombo di solito "crepa" nel punto di giuntura tra i differenti metalli
A mio avviso, eventualmente è una stagnatura
a) perche non si ossida
b ) perchè non presenta dicontinuità con la camicia, il piombo di solito "crepa" nel punto di giuntura tra i differenti metalli
potrebbe anche esseregiovanni ha scritto:Ciao
A mio avviso, eventualmente è una stagnatura
a) perche non si ossida
b ) perchè non presenta dicontinuità con la camicia, il piombo di solito "crepa" nel punto di giuntura tra i differenti metalli
Guardate che il modello della SMI ha sempre il tappo in piombo o sporgente o incassato come le produzioni BPD, magari stagnato, ma è sempre piombo…
Posto una sezione della palla in questione dove si vede chiaramente il tappo in piombo posteriore, ritengo impossibile realizzare una perforante - incendiaria del tipo a 4 forellini con la base come descrive Old1973…
Presumo che sia stato ingannato dal colore praticamente identico a quello del maillechort…
Posto una sezione della palla in questione dove si vede chiaramente il tappo in piombo posteriore, ritengo impossibile realizzare una perforante - incendiaria del tipo a 4 forellini con la base come descrive Old1973…
Presumo che sia stato ingannato dal colore praticamente identico a quello del maillechort…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite