Visto al museo della IWW a Timau (Udine). Non so nulla di artiglieria, ma mi piacerebbesapere perchè il proietto nero ha quella forma a collo di bottiglia.
Il cartellino davanti indicaca "granata da 60 mm austriaca", ma non so se si riferisse a tutti e due i pezzi o solo a quello arrugginito in primo piano
PS: ho fatto numerose foto "in tema" al museo, se volete le piazzo nella sezione "eventi e fiere"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Super-Fert darà sicuramente la risposta piu' appropriata, ma credo che il collo di bottiglia come lo chiami tu sia una sorta di flangia di raccordo fra il corpo cilindrico della granata vera e propria e la spoletta, qui non presente. Un raccordo insomma per usare una spoletta di "calibro" inferiore anche su granate di diametro di corpo maggiore.
Ma aspettiamo il buon Fausto per chiarimenti sicuri.
Ps: certo, posta le foto fatte, siamo curiosi!!!!
Ma aspettiamo il buon Fausto per chiarimenti sicuri.
Ps: certo, posta le foto fatte, siamo curiosi!!!!
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Informazione
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti