Messaggi: 55
Iscritto il: 29/10/2012, 21:36
Località: Italia
Contatta:
Salve a tutti.
In un'articolo reperito in rete, in Inghilterra, a seguito dello spegnimento di un'incendio, una squadra di Vigili del Fuoco locali ha rinvenuto questa granata d'artiglieria.
La munizione visivamente non risulta essere stata sparata ed è in buone condizioni...anzi sembra che la spoletta sia leggermente svitata o lo stesso adattatore, sia stato distrutto dalla corrosione.
Potete identificarla? Grazie anticipatamente.
Luigi

91016934-bomb.jpg
Lunga ed impervia è la strada che dal paradiso si snoda verso la luce.

John Milton
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
ciao
senza misure è sempre difficile capire cosa si ha davanti, ma direi si tratti di un 6pr, (57mm) inglese. la spoletta è una n° 63

http://en.wikipedia.org/wiki/QF_6-pounder_Hotchkiss
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Azz... Fert ha colpito ancora! [1495
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
clap ...come al solito Fert colpisce sempre... clap
Effettivamente senza misure è difficile ma la spoletta e le due corone sono quasi inconfondibili...in ogni... caso clap clap clap
La stessa spoletta sembra svitata, perche' l'anello di adattamento sembra di ottone o bronzo.
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
probabilmente è vuota....dato che non è esplosa nell'incendio. Da dire poi che è appoggiata su un giubbotto segno che l'hanno maneggiata e se trovo una bomba dopo un incendio non la rimuovo ma chiamo gli artificieri.
Mi sa che il giornalista inglese scrive lo stesso tipo di articoli di quello della SRCM. [rotola] [rotola]
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...concordo...

Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti