Messaggi: 208
Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
Località: Emilia Romagna
Contatta:
a parte quella a salve, più che strane, le altre, sono cattive!
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Sarei curioso di vedere i fondelli ma per me si tratta comunque di materiale civile. Anzi per me le tre centrali sono la stessa cartuccia, la terza e la quarta con palle rientrate e piombo ormai completamente sparito. La primas è una primordiale Hollow point. Agli inizi della gerra gli austriaci usarono qualsiasi cosa ed in particolar modo gli schutzen altoatesini. Ho degli 8x57 con la stessa palla montati su lastrine di provenienza partigiana. Appena li tocchi la punta della palla si disintegra.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Quelle centrali sono militari alle quali è stata smontata la palla e rimontata a rovescio, al fine da funzionare come una espansiva. Da veri gentleman, non c'è che dire!
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Non è raro trovare queste cartucce , diciamo , manipolate in trincea , se non ricordo male ne abbiamo parlato tempo fà , anzi ricordo che ne son state trovate anche di 6,5 Carcano , certo non si facevano tanti complimenti in trincea , anche se chi veniva beccato con queste munizioni lo passavano per le armi senza tanti scrupoli , addirittura gli Austriaci avevano in dotazione un modello espansivo che non dovrebbe essere stato distribuito visto che la convenzione di Ginevra è entrata in vigore , se non sbaglio , nel 1864 , ma che era di uso corrente in trincea , per non parlare delle palle a "mitraglia" anche esse trovate diverse volte nelle trincee.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Quella con la punta in piombo sa tanto di lavoretto artigianale con seghetto o lima su un proiettile ordinario...
Troppo scalino fra ogiva e mantello... [204
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Centerfire ha scritto:Quella con la punta in piombo sa tanto di lavoretto artigianale con seghetto o lima su un proiettile ordinario...
Troppo scalino fra ogiva e mantello... [204
Avevano delle palle così, almeno sugli 8x57 che mi hanno dato. Stasera vedo di fare qualche foto anche se sono molto malconce.
Alcune si sono ridotte come quelle rovesciate tanto il piombo è mangiato. Per quello il mio dubbio.
Messaggi: 208
Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
Località: Emilia Romagna
Contatta:
sono tutte artigianali Centerfire , trovate da me negli anni 80, tra le trincee, sotto il monte cristallo
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/05/2015, 11:18
Contatta:
Ciao ragazzi ma gli 8Stayer con la palla a punta sono tutti incendiari o esplosivi? Avete delle foto? Come li riconosco da quelli classici? Grazie
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Anche secondo me sono lavori artigianali fatti al fine di aumentare il potere lesivo delle munizioni ordinarie. Tranne forse quella a destra con il foro, che potrebbe essere di produzione industriale. Comunque sono testimonianze molto importanti del periodo!
Ma se erano tutte insieme nella stessa area, che cosa avete trovato, a' trincea di'i stronzi? :lol:
Ciao ragazzi ma gli 8Stayer con la palla a punta sono tutti incendiari o esplosivi? Avete delle foto? Come li riconosco da quelli classici? Grazie
In linea di massima, se il proiettile è cilindro-conico non è una buona notizia, perché è incendiario e riempito di fosforo, che è tossico e molto molto pericoloso. Le esplosive invece possono anche avere un proiettile che non si distingue esternamente da quello ordinario a palla, oppure (variante) si riconoscono perché hanno una specie di spolettina sulla punta, piuttosto sofisticata.
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/05/2015, 11:18
Contatta:
Ok ho capito. Avete delle foto perfavore? Grazie...
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti