Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
chaingun ha scritto:Altro pezzo succosissimo! Mi permetto solo di aggiungere che, già dal catalogo del 1926, la Fiocchi aveva in produzione due 9 parabellum civili: quello "per pistola parabellum", con palla troncoconica, e quello "per pistola Mauser", con palla ogivale. Il perché non lo so, però è così.
non si fà coincidere il passaggio dalla palla troncoconica a quella ogivale , nelle 9x19 tedesche, con l'adozione della L.P. 08 e dei suoi trommel ? forse si riteneva (a ragione ?) che i caricatori Luger (trommel esclusi) preferissero le T.C. , mentre le C 96 ....

il catalogo cita cariche e pesi di palla ?
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Cariche no, pesi di palla sì, 8 grammi per entrambe. Indica anche che la confezione era da 25 (e ci siamo) e il caricamento con polvere senza fumo (ma va?). C'è anche un'altra colonna con "peso della polvere per 1000 cartucce", ma questa indicazione è fornita solo per le cartucce caricate a polvere nera, per le infumi è lasciata in bianco.
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
chaingun ha scritto:Altro pezzo succosissimo! Mi permetto solo di aggiungere che, già dal catalogo del 1926, la Fiocchi aveva in produzione due 9 parabellum civili: quello "per pistola parabellum", con palla troncoconica, e quello "per pistola Mauser", con palla ogivale. Il perché non lo so, però è così. Osservo anche che, rispetto a quello postato da Eniac, quello di Stefano50 non solo non ha la lacca verde, ma neanche la godronatura sul bossolo.
Anche se l'immagine non è di ottima qualità ecco la pagina del Catalogo fiocchi del 1926 a cui si fa riferimento
Catalogo Fiocchi 1926_001.jpg
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Eccolo lì! Bravo!
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
b051.jpg
b049.jpg
9 Para no mark p tronco-conica Ita i.jpg
9 Para no mark p tronco-conica Ita.jpg
Provenienza USA
Costruttore sconosciuto
Bossolo ottone
Palla tronco conica in maillechort anima in piombo
Innesco bombato ramato
Purtroppo prive di carica di lancio
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
[argh

chi le avrà prodotte ? hai indizi al riguardo ? peso di palla ?
chiunque sia (azzarderei comunque "civile") direi che doveva avere un po' di palle 9 Glisenti .....
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Per me Leon Beaux.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Ah, la vita!
Nel 1917 gli USA ci danno un po' di glisenti per darci una mano nel conflitto, e noi anni dopo dopo diamo loro un po' di para assemblate con componentistica forse glisenti. Fornite sciolte e forse caricate e rimpacchettate da loro, premiandoci con la dicitura DOCG Made in Italy.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Ciao Axel
io le ho recuperate 3/4 anni fa dagli USA
Il peso della palla è di 7,98 grammi
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti