Un amico ha rinvenuto questa targhetta che dovrebbe essere stata strappata da un contenitore tedesco per detonatori. (Nota per Andrea: viene dal solito forte delle "stock).
Atteso che si tratta di detonatori con capsula esplosiva resta da chiarire cosa fosse il materiale WBB/D: qualcuno ha idea di cosa si trattasse? E magari anche quali detonatori fossero esattamente?
Grazie.
Atteso che si tratta di detonatori con capsula esplosiva resta da chiarire cosa fosse il materiale WBB/D: qualcuno ha idea di cosa si trattasse? E magari anche quali detonatori fossero esattamente?
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao, g.u.
Per i panetti di esplosivo che andavano inseriti dentro le Stock?
Comunque conservazione del metallo e delle scritte in vernice eccezionale
Comunque conservazione del metallo e delle scritte in vernice eccezionale

Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
In tal caso dovrò procurarmi qualcuno di questi detonatori e di questi panetti di esplosivo, da sostituire a quelli che ho ora:OLD1973 ha scritto:Per i panetti di esplosivo che andavano inseriti dentro le Stock?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao, g.u.
Che carina la replica del "salamotto" rosa 
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Di alluminio?
No, la foto non rende bene, ma l'ho fatta appoggiandola ad un tovagliolo di carta tra una pizza l'altra: è un lamierino che direi ottone o comunque color ottone, verniciato di bianco con scritte nere.Andrea58 ha scritto:Di alluminio?
Grazie a chi a corretto il titolo.
ciao, g.u.
Probabilmente sto prendendo un abbaglio, ma ho come l'impressione che sia qualcosa collegata alle bombe di profondità tedesche, la cui nomenclatura inizia per "WB".
Esiste sicuramente una bomba di profondità WBD da 200/125 kg; però tra WBD e WBB/D c'è una bella differenza, soprattutto per i crucchi.
Ciao
Stefano
Esiste sicuramente una bomba di profondità WBD da 200/125 kg; però tra WBD e WBB/D c'è una bella differenza, soprattutto per i crucchi.
Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Anche perchè il mare da li si vede, però è abbastanza distante.stecol ha scritto:Probabilmente sto prendendo un abbaglio, ma ho come l'impressione che sia qualcosa collegata alle bombe di profondità tedesche, la cui nomenclatura inizia per "WB".
Esiste sicuramente una bomba di profondità WBD da 200/125 kg; però tra WBD e WBB/D c'è una bella differenza, soprattutto per i crucchi.
Ciao
Stefano
ciao, g.u.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti