Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Notevole !! [1495 [1495

Avrei voluto vedere la custodia per trasportarla .... [icon_246 [icon_246
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Io vorrei vedere come la rientra in casa...
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Perché non avete visto la sua bacchetta per la pulizia! [rotola]
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
mumble….. al di la del fatto che è un pezzo notevole da vedere (in tutti i sensi), mi chiedo che resa balistica abbia davvero una roba del genere… intendo dire che una canna così lunga, dall'apparente diametro di circa 3 / 3,5 cm, se anche la carichi con un paio d'etti di polvere e un chilo di pallini, ti scoppia in faccia per via della massa che fanno i pallini in relazione al rapporto peso da propellere/sezione della canna.
Una canna così lunga in relazione alla sezione della stessa rischia di fare da intasamento alla carica di lancio. O almeno la resa balistica è poco apprezzabile in quanto i pallini arrivano ad uscire dalla volata parecchio dopo che il punto di massima pressione (termine di combustione della carica di lancio) ha raggiunto la sua efficacia balistica.
Partendo dal presupposto che non sono un esperto di spingarde, mi sembra solo troppo lunga la canna in relazione alla sua sezione ed all'uso per caccia da barchino. Una volta a casa di amici in provincia di Tv ho visto un aggeggio simile, ma un poco più' corto, e mi è stato detto che era utilizzato solo in passato in occasione di feste paesane, per fare i "botti".
Ps: mi sembra di vere che la canna sia in due pezzi, per facilitare le operazioni di caricamento, lo notate ance voi?
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 43
Iscritto il: 10/02/2012, 19:22
Località: ventimiglia
Contatta:
ti garantisco che è un pezzo unico [iocero

Franco
Sorrido solo perchè ho appena pensato al posto perfetto in cui nascondere il tuo cadavere.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
768205 ha scritto:ti garantisco che è un pezzo unico [iocero

Franco
Ma in che calibro era e soprattutto come veniva caricata? Apertura come un normale monocanna?
Messaggi: 43
Iscritto il: 10/02/2012, 19:22
Località: ventimiglia
Contatta:
la spingarda della foto se non ricordo male è un 35 ed è un'avancarica...certo che avere una bacchetta di tre metri èra certamente divertente.. [icon_246 [icon_246
Sorrido solo perchè ho appena pensato al posto perfetto in cui nascondere il tuo cadavere.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
768205 ha scritto:la spingarda della foto se non ricordo male è un 35 ed è un'avancarica...certo che avere una bacchetta di tre metri èra certamente divertente.. [icon_246 [icon_246
Speriamo che almeno la bacchetta fosse smontabile [rotola] [rotola] [rotola]
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti