
Ciao, non sono riuscito ad identificare i bossoli in foto rinvenuti lungo la linea del Piave e di conseguenza attingere a notizie storiche sul periodo e sull'arma che li usava. Sono sicuro che qualcuno li ha già visti e mi può dare indicazioni.
Il più lungo misura 10 cm (con la palla arriva a circa 14 cm) ed è largo circa 2 cm.
Uno ha sul fondello le seguente indicazioni:D.M. 4 un'altro K.53 - 50 1Z (1Z mi pare faccia riferimento a una mitragliatrice per autoblindo).
Il bossolo più panciuto è lungo circa 5,7 cm e largo (al fondello) circa 4,3 cm.
Le scritte (quelle ancora leggibili) sul fondello sono: GR -375- 1917 si intravede anche un 1 e forse un 70.
Grazie, ciao a tutti.
Il più lungo misura 10 cm (con la palla arriva a circa 14 cm) ed è largo circa 2 cm.
Uno ha sul fondello le seguente indicazioni:D.M. 4 un'altro K.53 - 50 1Z (1Z mi pare faccia riferimento a una mitragliatrice per autoblindo).
Il bossolo più panciuto è lungo circa 5,7 cm e largo (al fondello) circa 4,3 cm.
Le scritte (quelle ancora leggibili) sul fondello sono: GR -375- 1917 si intravede anche un 1 e forse un 70.
Grazie, ciao a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il bossolone dovrebbe essere un 37x57 R Infanteriegeschütz M.15 per il cannincino austroungarico
Il più piccolo ha tutta l'aria di essere un 12,7 alias 50 browning
Il più piccolo ha tutta l'aria di essere un 12,7 alias 50 browning
Condivido l'ipotesi di Andrea per il più lungo, è probabilmente un 12,7x99 Postbellico , prodotto dalla Kings Norton Metall Co. Ltd., di Abbey Wood (Kent) nel 1953 , la palla , come identificato dalla dicitura 1Z , dovrebbe essere una Mark 1 , chissà come ci è finito da quelle parti...
Direi esercitazione nato interforzeEniac ha scritto:Condivido l'ipotesi di Andrea per il più lungo, è probabilmente un 12,7x99 Postbellico , prodotto dalla Kings Norton Metall Co. Ltd., di Abbey Wood (Kent) nel 1953 , la palla , come identificato dalla dicitura 1Z , dovrebbe essere una Mark 1 , chissà come ci è finito da quelle parti...
"1z" indica una palla perforante incendiaria nel calibro 12,7 x 99 mm
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti