Messaggi: 774
Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
Località: Provincia di Bologna.
Contatta:
Ieri sono andato a fare un giro in un museo qui vicino, tra le altre cose, vi sono esempi di riutilizzo di oggetti lasciati dal passaggio dela guerra di cui ho fatto qualche foto.
Ho anche trovato e comprato un libro sullo stesso argomento, purtroppo il link del sito non funziona, in mancanza di meglio metto questo...

http://www.ravenna24ore.it/news/faenza/ ... ato-faenza

Scusate per la scarsa qualità delle foto :oops: l'illuminazione scarsa e i riflessi dei vetri non aiutano.
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.

Skype Me™!
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
[151 [151 [151
Grazie Giorgio per aver condiviso le foto fatte!
Che belli codesti oggettini [264
Lo spruzza-DDT fatto coi contenitori delle spolette tedesche è meritevole di brevetto [icon_246
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Bellissimi !!
Il candeliere fatto col 20 Breda mi riporta indietro di alcuni decenni, in vecchie cantine che non avevano nemmeno una lampadina ....

Il porta uovo fatto con l'ananas è qualcosa di geniale nella sua semplicità.

Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
In effetti l'ingegnosità/necessità fanno miracoli. Grazie delle foto.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti