riallacciandomi alla contenuto della scatoletta
http://www.munizioni.eu/munizioni/forum ... 99#p609099
volevo fare alcune considerazioni sul suo contenuto
Nella stessa erano presenti cartucce del 943-942 e un esemplare del 940 A mio sapere si tratta del primo esemplare della SMI, con tale data, ritrovato e questo automaticamente sposta la produzione dei bossoli in acciaio indietro di almeno un anno
Quindi l'utilizzo di questo materiale non fu dettato da una carenza di materiali strategici durante il conflitto ma, fin dall'inizio, si penso ad una possibile economizzazione degli stessi
Da notare poi che la finitura, a mio avviso, presenta notevoli differenze sia dal modello in Brunolix che da quello laccato presentando una leggera verniciatura lucida grigia Altro particolare degno di nota è che il peso dei bossoli varia notevolmente anche all'interno della stessa annata passando dai 9,00 g ai 9,47
g
Resto in attesa di vedere qualche esemplare marchiato 944 la cui esistenza dovrebbe essere logica dato che, con la stessa data esistono cartucce 8 Breda con bossolo in acciaio