Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Una cartuccia interessante è la Aushilfsexerzierpatronen, cartuccia da esercitazione per così dire "d'emergenza"
Dopo lo scoppio delle ostilità aumentò in modo vertiginoso la richiesta di cartucce da esercitazione (manipolazione)
man mano si giunse a produrre modelli costituiti da bossoli normali come questo costruito a partire da un bossolo in acciaio ramato
1a1.jpg
50.jpg

naturalmente esisteva la versione per MG in questo caso sempre in acciaio ramato ma con palla arrotondata
1b1.jpg
77.jpg
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Anche le mie sono in acciaio ramato è un caso oppure le facevano solo con queste ?
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
I proiettili sono cavi? [137
La prima sembra addirittura saldata a stagno...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Non dirmi che le hai trovate a ferrara perchè mi arrabbio. Anzi non dire nulla che è meglio. [213 [213 [213 [213 [213 [213 [213
L'unica che avevo trovato l'ho comprata in Francia ma il deficente non mi ha mai risposto nemmeno per darmi le coordinate.
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Si, sono vuote in due pezzi
No, esistono anche nella versione con bossolo in ottone
in due varianti quelle per fucile
in una quella per MG
Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
giovanni ha scritto:Si, sono vuote in due pezzi
No, esistono anche nella versione con bossolo in ottone
in due varianti quelle per fucile
in una quella per MG
E quali sono le due varianti da fucile?
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Una era fatta con bossoli forati a circa un cm. dalla base
la seconda con bossoli con le classiche scanalature longitudinali (come quelli della WWII)
La versione per MG in ottone esisteva solo con le scanalature
ciao
Messaggi: 208
Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
Località: Emilia Romagna
Contatta:
questa, è una di quelle Giovanni? la palla è vuota.
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Ciao Stefano
è uguale ma la tua è appartenente al gruppo post WWI e fa parte degli 8 modelli di exerzierpatronen S
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti