Emy
Emy
Bossoli e scheggie

Messaggio da Emy »

bossoli ritrovati 16-17-02-14_800x600.jpg
Alcuni bossoli trovati tra sabato e domenica nel litorale laziale.da sinistra un bp b 17 (non sapevo che nella ww2 usavamo ancora il 91 carcano) poi segue il bossolo con sul fondello inciso 195 A( o forse r ) p s - segue d m 42 usa-- poi c'è questo con scritta f n p (z ? ) 92 95 non riesco a trovare la provenienza (mi risulta spagna? non è strano?) e una cosa strana, i piccoli calibro 9m g f l 38 67 italiani sono già sparati ma sono stati di nuovo riempiti e chiusi in testa, sapete dirmi che utilizzo se ne facevano? e poi le chiavette delle scatolette, prova di vita in buca con la carta delle razioni.
Assi filo spinato_800x600.jpg
Assi in ferro con piatte tonde e chiodi, sicuramente gli asse dei rotoli del filo spinato con ruote in legno e rondelle per fermarli, vicino c'era filo spinato e legno marcio a 10 centimetri da terra, ferracci ma con la scusa ho ripulito il terreno e poi diciamo che mi hanno raccontato qualcosa del posto che è una vera trincea con tanto di buche da dove sono spuntati i bossoli che non ho postato tutti.
scheggie 16-02-14_800x600.jpg
alcune sceggie ed in piattello, non saprei.
scheggia 1_800x600.jpg
scheggia 2_800x600.jpg
Questa secondo voi può essere una scheggia? non è troppo spessa circa 15/20 mm io credo piu ad un pezzo di artiglieria o chissà cosa ha la psrte del becco ricurva.
scheggie rame_800x600.jpg
mi piacerebbe poi sapere se qualcuno di voi vista l'esperienza, sa a quale possibile bomba potrebbero appartenere questi pezzi di rame? perche sono quasi uguali ma trovati in buche diverse. Grazie dell'attenzione per i miei ferri vecchi.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
I pezzi di rame direi siano parti di corona di forzamento di qualche granata.
Mauser
Mauser
Re: Bossoli e scheggie

Messaggio da Mauser »

Ciao. Quella grossa scheggia che si vede in foto è un pezzo di un proiettile da cannone. Si vedono in un lato le righe della filettatura dove veniva avvitata la spoletta. I pezzetti di rame invece sono parti di corone di forzamento sempre di proiettili di artiglieria probabilmente americani o inglesi visto che durante le guerra in Italia ne spararano milioni. Lungo la Gotica se ne trovano tantissimi anzi si trovano solo quelli ormai. In che regione li hai trovati?
Emy
Emy
Re: Bossoli e scheggie

Messaggio da Emy »

Ciao Mauser grazie delle informazioni,infatti anche io avevo visto la filettatura ma non ne avrei saputo di più. corone di forzamento? immaginavo di qualche bomba a mano perche quasi identici ma si vede che sono strappati da esplosione, credo comunque americani perche sto trovando nella stessa zona soltanto bossoli americani. li ho trovati nel lazio.
Emy
Emy
Re: Bossoli e scheggie

Messaggio da Emy »

Comunque non credevo che un proiettile di cannone fosse cosi spesso, ma non limita l'esplosione stessa se non si deflagra facilmente? scusate la mia curiosità.. [00016009
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite