Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
fert ha scritto:Grazie,
basta avere la giusta documentazione.
Sono d'accordo che la giusta documentazione è utile , ma non è da poco ricordarsi persino tutti i particolari , considerando poi quando guardi una foto il colpo d'occhio non va quasi mai sul particolare , specie in questo caso , chi mai si sognerebbe di andare a guardarsi, ma soprattutto poi ricordasi , un semplice snodo ? Grande passione ed ottima memoria quindi complimenti più che meritati. [264
Avatar utente
MDG
Messaggi: 14
Iscritto il: 12/01/2014, 10:21
Contatta:
Non serve sempre la motosega..... Era costruito appositamente per essere usato con il treppiede originale.
Pezzo raro, da Museo, molto bello complimenti !
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Ma dai!!! Cappotti il cavalletto della Schwarz, e sulla flangia ferma rinculo sul terreno, una volta allungata tutta la stampella telescopica posteriore, ci montavi su la base del supporto. Fissando il tutto con sganci flottanti rapidi!
Se poi perdevi le chiavette di bloccaggio, montavi il supporto sul malcapitato tronco... [icon_246 [icon_246
Bravo MdG, bell'integrazione! clap clap clap [264
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Caspita, geniale!!! [1495
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite