E' un pezzo che ritengo unico in Italia arrivato a Firenze durante il passaggio del fronte al seguito di un soldato statunitense che lo avev ricevuto tramite posta da un amico o fratello.
Ritrovato in mezzo alle foto di famiglia che il soldato ed altri commilitoni hanno lasciato in deposito presso la famiglia di mio padre prima di affrontare i contrafforti della Linea Gotica (per la precisione a mia zia Renza).
Tramite l'associazione giapponese Lailac nella persona della signora Hiromi Sasaki ho avuto la traduzione del testo:
"Credo che sia una cartolina che veniva distribuita ai soldati giapponesi per poter inviare la propria corrispondenza in Giappone.
Infatti di lato ci sono scritte le istruzioni: prima di inviare la posta tagliate l'angolo in alto e verrà così spedito per posta aerea…."
Vi piace?