Messaggi: 208
Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
Località: Emilia Romagna
Contatta:
non sò, se si scrive così! scatolina purtroppo vuota, ma 7,65 palla blindata, capsula coperta, , mi fà pensare, che il suo contenuto, fossero, 7,65 Pikert. cosa ne pensate? 7.65 Browning con capsula coperta, io penso, di non averne mai viste.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Potrebbero essere queste?
Sgraffignate dai colleghi spagnoli, che come sempre ringraziamo! clap
765x17r.jpg
gflc30765.jpg
Delle 320 short a palla blindata, insomma....
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Eh, codesta scatolina riporta una contraddizione in termini... [icon_246

Le capsule "coperte" od "interne" come diciamo noi sono un passaggio intermedio fra i vecchi bossoli in lamiera imbutita ed i nuovi in ottone punzonato.
La cedevolezza del fondello permetteva la deformazione dell'innesco e la sua accensione.
Le cartucce per armi automatiche ancorché semirimmed come la /,65 Browning avevano un profondo solco di estrazione che non è compatibile con la realizzazione in lamiera, anche per problemi di resistenza strutturale allo strappo.

L'unica cosa che mi viene da pensare è che con il termine "ricoperte" si riferissero ad una verniciatura sigillante che copriva l'innesco, come accadde con le munizioni nella IIGM.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
E se avessero riciclato delle scatolette per delle normalissime .32 ACP per metterci dentro appunto le 7,65 Pickert? [rotola] [rotola] [rotola]
Vi immaginate gli improperi dell'acquirente che al momento di usarle si trova di fronte delle rimmed da infilare benino benino nel caricatore della sua semiauto browning [icon_246 [icon_246 [icon_246
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Re: 7,65 Pikert?

Messaggio da Pivi »

Penso anch'io che fosse per la 7.65 Pikert. Pobabilmente hanno "riciclato" la scatola del 7.65 Browning, anche perchè la Pikert non è altro che la sua versione rimmed, fatta per il revolver Pikert. La necessità di tale cartuccia, tuttavia, mi sfugge, perchè la 7.65 Browning, col suo profilo semirimmed sarebbe già adatta all'uso su revolver, senza alcuna modifica.

La 7.65 Pikert fu prodotta anche dalla Leon beaux con capsula scoperta.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite