Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Il 7,62 Nato è sempre stato considerato, almeno da me, un calibro che "c'è perché ci deve essere". Mi spiego meglio: poiché nei mercatini vari se ne sono sempre trovate secchiate, non gli ho mai dato grande importanza. Però, oggi come oggi mi sorge un dubbio, una curiosità: quando è cominciata veramente la produzione in Italia? Questo perché il Bm 59 è stato adottato nel 1960 e dopo tale data ha cominciato a essere distribuito ai reparti. È logico che inizialmente le munizioni venissero dagli Usa, ma le nostre fabbriche, quando di preciso hanno cominciato a produrlo? Io non ho trovato date antecedenti al 1967. Qualcuno ha date anteriori?
Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
Stasera controllo e ti faccio sapere
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Personalmente la data più vecchia che ho visto di persona è BPD 63, ma in una vecchia lista Conjay ha a catalogo un "BPD 59"

Qui ci sono le foto sia del BPD 953 ( ricavato dal 30/06) che di un BPD 60

http://www.cartrology.com/browse-ammuni ... ntry=Italy
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Dissento
scherzi a parte è un bel problema
Intanto dubito fortemente di quella cartuccia 1953 della BPD a mio avviso non è stata modificata dalla casa produttrice oltretutto il segno del dies mi pare troppo marcato
Per il 1960 concordo per la SMI e la BPD, possiedo entrambi gli esemplari ma non hanno il simbolo NATO e hanno l'anello nero attorno al primer. per Capua il primo esemplare che ho è del 66 con simbolo NATO e anello nero, non ho mai visto una BPD o SMI del 59 ma ciò non vuol dire che non posano esistere
Il simbolo NATO, sulle mie, appare sia per la SMI che per la BPD nel 1964 ma mentre la SMI mantiene l'anello nero fino al 65 compreso la BPD lo fa fino al 1964, anno in cui viene sostituito con il verde
Non possiedo , purtroppo esemplari del 62 e 63 che sarebbero interessantissimi per capire se il 64 fu veramente l'anno dell'adozione delle cartucce a marchio NATO
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Giovanni. Avevo un bossolo marcato BPD 63 con simbolo NATO. Quindi posso confermarti che l'introduzione di tale simbolo è avvenuta almeno in quell'anno

Confermo di non aver mai visto cartucce BPD in 7.62 mm con simbolo NATO prima di tale data.

Non ho idea di quando la SMI abbia cominciato a produrre il 7.62 mm con simbolo +. "SMI 64 +" è quello più vecchio di cui io sia a conoscenza.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Molto interessante! Io non ne avevo mai visti di 7,62 Nato senza il marchietto Nato. In effetti, nel link postato da Pivi c'è un BPD 63 con simbolo Nato. Capua, devo averne uno anche io del 66, ma da lancio.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Sicuro che il tuo Capua 66 propulsivo non sia un 30-06?
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Confermo! È marcato "croce nel cerchio", poi PC e 66. Invece, nel 1968 già marcava PECA. Comunque, l'età fa brutti scherzi! Mi sono accorto di avere un BPD 66 e anche uno SMI 65! Altro che 1967...
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
[264
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Controllato la mia collezione i miei 7,62 più vecchi con marchio nato sono:
BPD 63 bossolo
BPD 64 ordinaria (anello nero)
P.C. 66 carica di lancio (anello nero)
SMI 64 ordinaria (anello nero)
SMI 65 bossolo (anello verde)

Se interessano le foto le posto
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti