Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Ecco le foto di questo strano assemblaggio.

Bossolo S&B 7,62 x 25 palla? [137
DSCF3637.jpg
DSCF3638.jpg
DSCF3639.jpg
DSCF3640.jpg

Secondo voi è un'accrocchio fatto giusto per la fiera? [137

Li smerciavano a 2 € al pezzo, bossoli nuovi con innesco laccato rosso.

Niente di magnetico, tutto rame, ottone e piombo.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 774
Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
Località: Provincia di Bologna.
Contatta:
Ciao Centerfire, hai misurato il diametro della palla?
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.

Skype Me™!
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
No, l'avevo dimenticato... [0008024

Misurandola montata sul bossolo risulterebbe 7,88 mm.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 774
Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
Località: Provincia di Bologna.
Contatta:
Ho trovato questo...

http://www.ar15.com/ammo/project/ammo_cross_sections/

scorrete fino a 7.62x25 Subsonic
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.

Skype Me™!
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
C'era una pistola mitragliatrice cinese che utilizzava munizioni così concepite, bossolo 7,62 Tokarev e palla dell'Ak. Però, finora avevo trovato solo munizioni di provenienza cinese. Forse, in effetti, è qualche tipo di esperimento della Repubblica ceca. Cercando, qualcosa salterà fuori!
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Mah, allora..., il soggetto che vendeva queste Whisper aveva pure delle altrre elaborazioni "strane": bossolo 7,62x39 con palla del 303 british della WRA (inconfondibile), diversi 7,65x22 Parabellum con palla intagliata, forata, colorata, ecc..., delle 7,62x33 Winchester M1 con montata una palla della .30-06 per farne una prova forzata (peccato che la palla da prova forzata della .30M1 sia liscia quindi non c'entra nulla con una ordinaria del .30-06!), ecc. Ho la sensazione che fossero ricostruzioni od elaborazioni personali atte ad incuriosire i collezionisti e, nel dubbio, la comperano spendendo quell'euro o due. Poi per carità le mini-whisper esistono eccome, ma dubito siano queste delle quali stiamo parlando...
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Re: Mini Wisper

Messaggio da Pivi »

Tra l'altro, come già ho detto a centerfire, i russi sperimentarono delle cariche subsoniche per il 7.62 x 25 Tokarev, ma furono tutte assemblate con bossoli non marcati e non usarono certo bossoli civili di produzione Ceca. Tra l'altro sono cartucce molto rare, quindi dubito che possano essere rinvenute in quantità e a prezzi bassi.

Il Mini Whisper è assemblato con un bossolo 7,63 Mauser e una palla da .308". Quella di centerfire è senza dubbio una palla da .311" per il 7.62 x 39 mm. Come tutti sanno i bossoli 7.63 Mauser e 7.62 Tokarev non sono perfettamente identici e non è garantita l'ntercambiabilità al 100 %. Non avrebbe senso quindi assemblare un Mini Whisper su un bossolo Tokarev, tra l'altro utilizzando una palla di diametro maggiore dello standard.

A meno che, come dice Chaingun, la Cecoslovacchia ( o repubblica Ceca) non abbia svolto degli esperimenti a riguardo, magari anche in campo civile, io lo classificherei come"replica" delle cartucce subsoniche di origine militare.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Allora la classfico come replica! [264

Certo che hanno dovuto prendere due cartucce nuove per farne una sola, il margine di guadagno è limitato a meno che non le acquistino a peso... [icon_246
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: Mini Wisper

Messaggio da Eniac »

Io non la classifico come replica...ma avete letto quello che ha scritto chaingun più sopra ? C'è una pistola Cinese che usa proprio quelle cartucce , cioè bossolo Tokarev e palla del Kalashnikov.
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Re: Mini Wisper

Messaggio da Pivi »

Eniac, si, ma anche chaingun ha evidenziato che ha visto solo munizioni cinesi. Dubito molto che l'esercito cinese si metta ad utilizzare bossoli civili di produzione ceca.


Tra l'altro la palla delle subsoniche cinesi è simile ma non uguale a quella del 7.62 x 39 mm.

Può essere anche l'esperimento di qualche fabbrica Cecoslovacca, oppure la ricarica di qualcuno in possesso della relativa pistola cinese, ma dubito assai che sia un prodotto "ufficiale" cinese

In fondo anche in base a quello che ha visto OLD si direbbe che il venditore aveva pezzi un po troppo strani.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti