Ho acquistato due caricatori di 303 da manipolazione definibili d'emergenza o comunque che non rientrano nello standard. Al posto di usare una palla come si fa normalmente hanno usato una palla in legno a tutta lunghezza dipinta di rosso.
Sono di 3 tipi differenti:
Bossolo non innescato scanalato e palla in legno
Bossolo non innescato marcato, forato e palla in legno
Bossolo non innescato non marcato, forato e palla in legno.
Quelli forati presentano delle particolarità costruttive e di assemblaggio che ho potuto dedurre sezionandone uno e con l'osservazione.
La prima cosa che salta all'occhio è che i bossoli sono bossoli nuovi forati prima dell'introduzione della palla dato che non si notano segni sulla verniciatura. La seconda è che sono stati caricati come quelli ordinari a cordite perciò con il bossolo cilindrico poi formato successivamente. Questa deduzione è frutto di una prova pratica, ho provato a togliere la palla. E' legno vecchio di 70 anni percui sarebbe logico si fosse ristretto e ballasse. Invece è bello fisso e non esce perchè ha un accenno di spalla dato dalla formatura. La sezione fatta da me ha confermato la cosa, tenete presente comunque che sezionando il bossolo si creano dei giochi minimi che nella realtà non esistono
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Veramente belli! Ne ho uno anche io di quelli con le scanalature e, in effetti, la palla è ben "strizzata" nel colletto, non si muove affatto!
Informazione
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti