Messaggi: 511
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
Ho già detto altre volte che non capisco perchè se uno di noi ha qualche scarsa conoscenza nel campo delle armi e delle munizioni per gli amici deve sapere tutto ma proprio tutto dei vari aspetti della materia.
Ad un amico storico è stata offerto l'oggetto fotografato qui sotto: premesso che l'attuale proprietario giura e spergiura che è inerte e che comunque consiglierò all'amico di compiere tutti gli accertamenti del caso se dovesse decidere di prenderla, resta il problema di identificarla esattamente.
Chi la vende dice che è tedesca della seconda ma io ricordo una vecchia discussione da qualche parte in cui una simile veniva riconosciuta come cecoslovacca del secondo dopoguerra.
Visti gli esperti presenti su questo forum chi mi leva il dubbio?
ciao, g.u.
Messaggi: 43
Iscritto il: 10/02/2012, 19:22
Località: ventimiglia
Contatta:
E' una V italiana post bellica sprovvista del congegno di scatto
Franco
Sorrido solo perchè ho appena pensato al posto perfetto in cui nascondere il tuo cadavere.
Messaggi: 7597
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
768205 ha scritto:E' una V italiana post bellica sprovvista del congegno di scatto
Franco
Bravo, ecco cos'era. [264
Quelle con il cordino per intenderci.
Messaggi: 2434
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
768205 ha scritto:E' una V italiana post bellica sprovvista del congegno di scatto
Franco
Confermo senza alcun dubbio.

Manca l'accenditore a strappo modello "R".

Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 511
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
Quindi ne tedesca (e ne ero più che sicuro) e nemmeno ceca (ci avrei quasi giurato.....).

Grazie a tutti.
ciao, g.u.
Messaggi: 2434
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Da verificare se il coperchietto a vite superiore ha quattro forellini intorno all'innesto a vite dell'accenditore, carattere distintivo del modello da esercitazione.
Comunque anche cosi' e' bene verificare che non ci siano componenti pericolose, vale a dire la cartuccia fumogena e il relativo detonatore.
Si sa, il fumo nuoce gravemente alla salute .....

Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Ma sì, è il famoso "asparago"....
Messaggi: 926
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
Andrea58 ha scritto:
768205 ha scritto:E' una V italiana post bellica sprovvista del congegno di scatto
Franco
Bravo, ecco cos'era. [264
Quelle con il cordino per intenderci.
Il cordino tecnicamente si chiama FILO DI INCIAMPO [icon_246
. . . Fino alla fine
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti