Ho nascosto i nomi e le foto per questioni di privacy , comunque come abbiamo sempre detto la mamma dei fessi è sempre incinta .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ehehhe Nicola ci sta tutto, probabile bombola a gas, purtroppo oggi tutti pensano che possono fare tutto e si autorizzano a toccare spostare fotografare e dire qualsiasi cosa, si è persa la cautela di fare e soprattutto il rispetto per gli altri, io con tutto ciò che faccio questo mestiere da 30 anni quando non conosco non tocco, prima mi informo e poi agisco, comunque non è nella cultura della gente quello di non toccare quello che non si conosce, soprattutto se è pericoloso.
Ciao Aldo.
Ciao Aldo.
. . . Fino alla fine
EOD , scusami se vado OT , ma il presidente ed io ti abbiamo mandato alcune E-mail senza ricevere risposta , ma l'hai cambiata per caso? O la posta non la leggi proprio ? 
Nicola
mi cadi sul nervino??? E' una scoperta postbellica ma comunque hai ragione, potrebbe aver contenuto di tutto.
E' comunque una bombola per gas compressi, potrebbe essere di un lanciafiamme o di qualciasi altro strumento bellico o civile
E' comunque una bombola per gas compressi, potrebbe essere di un lanciafiamme o di qualciasi altro strumento bellico o civile
No , nel frattempo l'avevo già identificata, ingrandendo l'immagine si leggono delle scritte che sottoposte a google hanno dato esito positivo , si tratta di una bombola di un respiratore Tedesco.
http://www.divingheritage.com/dragerkern.htm
http://www.divingheritage.com/dragerkern.htm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' vero che quando non si conosce un oggetto non si deve assolutamente toccare, ma e' altrettanto vero che facendo un certo mestiere da tanti anni non si dovrebbero sparare caz....te
Franco
Franco
Sorrido solo perchè ho appena pensato al posto perfetto in cui nascondere il tuo cadavere.
768205 non ho ben agganciato il post qua sopra , saresti cosi gentile da spiegarti meglio per cortesia ?
Piccola nota storica. I primi aggressivi chimici neurotossici, detti volgarmente gas nervini, vennero sintetizzati dai tedeschi tra il 1936 e il 1944.
Tabun (G/GA) 1936.
Sarin (GB) 1938
Soman (GD) 1944
Non vennero mai utilizzati operativamente, ma proiettili, razzi e bombe d'aereo sono state caricate con Tabun (contrassegnate da tre bande verdi).
Le altre due sostanze sembra siano state solo prodotte e immagazzinate.
Ciao
Stefano
Tabun (G/GA) 1936.
Sarin (GB) 1938
Soman (GD) 1944
Non vennero mai utilizzati operativamente, ma proiettili, razzi e bombe d'aereo sono state caricate con Tabun (contrassegnate da tre bande verdi).
Le altre due sostanze sembra siano state solo prodotte e immagazzinate.
Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
certo Eniac volevo solo far presente che c'e' qualcuno ....dico uno...che fa il prof.con le risposte altrui ma ci azzeccaa pochino e...se poi gli si chiedono lumi non lo si sente piu'. [22050002
Franco
Franco
Sorrido solo perchè ho appena pensato al posto perfetto in cui nascondere il tuo cadavere.
Quale cazzata avrei detto scusa? 768205768205 ha scritto:E' vero che quando non si conosce un oggetto non si deve assolutamente toccare, ma e' altrettanto vero che facendo un certo mestiere da tanti anni non si dovrebbero sparare caz....te![]()
certo Eniac volevo solo far presente che c'e' qualcuno ....dico uno...che fa il prof.con le risposte altrui ma ci azzeccaa pochino e...se poi gli si chiedono lumi non lo si sente piu'. [22050002
Franco
che ci sta che poteva essere una bomboletta di gas?
Comunque non sono un professore e sono qui per imparare, e di solito quando parlo o scrivo a qualcuno lo faccio direttamente (che c'e' qualcuno ....dico uno...che fa il prof.con le risposte altrui ) 768205
non con riferimenti vaghi, inoltre anche io come tutti ho le mie lacune, e ho scritto la risposta ad eniac facendo una considerazione niente di più.
Scusate lo sfogo
Ciao Aldo
. . . Fino alla fine
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite