...magari fosse cosi' semplice Andrea...sono aggressivi che inibiscono la colinesterasi, ovvero la trasmissione degli impulsi ai muscoli e agiscono immediatamente sui muscoli involontari come cuore e polmoni...l'atropina è una cura ma deve essere somministrata immediatamente quando si sia accertato che siano nervini e la somministrazione diciamo campale, è composta da tre dosi in sirette automatiche.
Queste sono corredo individuale e devono essere iniettate entro determinati tempi, che spesso per gli effetti propri dell'aggressivo stesso, non riescono ad essere rispettati...i soccorsi poi a volte non riescono a stabilire i tempi delle iniezioni precedenti e possono avvenire ulteriori perdite.
Impieghi di "vecchi nervini" come nel Kurdistan irakeno dimostrano che quegli aggressivi sono purtroppo molto efficienti se impiegati contro popolazioni inermi ed entro determinati range di impiego...
Anche produzioni artigianali terroristiche come quella della setta religiosa nella metropolitana di Tokyo, sono riuscite a colpire un paese industrializzato e progredito come il Giappone, mettendo in ginocchio una macchina di soccorso efficiente e rapida e scoprendo tutti i limiti di una nazione che non si aspettava questo tipo di emergenze.
http://it.wikipedia.org/wiki/Attentato_ ... a_di_Tokyo
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci