Messaggi: 245
Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
Contatta:
Oggi sono stato in gita con la famiglia a Carmagnola (To) in occasione della Sagra del Peperone,ortaggio tipico del luogo.
Mai più mi sarei aspettato di trovarci un piccolo museo navale (gestito dal comune) con all'esterno dei pezzi a dir poco interessanti.
Sempre interessante la storia contorta di questi oggetti,di sicuro mai mi sarei aspettato di trovare a Carmagnola delle ogive da 305mm navali austriache WW1 ne tanto meno dei siluri!

Ciao a tutti yuri

Purtroppo non sono riuscito a portare a casa i 305... ma qualche kg di Peperoni si!
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Beh, hanno i siluri color peperone.
Messaggi: 245
Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
Contatta:
Si....il secondo lo stavano preparando per riverniciarlo giallo [17
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Che spettacolo quelle corone di forzamento [151 [151 [151
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 245
Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
Contatta:
Si,non hanno risparmiato il rame!
Messaggi: 918
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
se vieni a Venaria Yuri, c'è l'associazione nazionale marinai d'Italia, anche loro hanno un piccolo museo con vari ordigni in esposizione e ovviamente anche siluri
Ciao Aldo
. . . Fino alla fine
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Quei siluri sono ancora lì perché avevi caricato troppi peperoni sul portapacchi, ammettilo! [rotola]
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite