Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
wyngo ha scritto:
...diciamo che ci sono pericoli che nella vita ordinaria familiare ....
Ciao Francesco
grazie mille clap clap

OLD1973 ha scritto: Il possibile risultato lo immagini, si?
Buon Axel, la stupidità e l'ignoranza sono una spoletta di prossimità ultrasensibile... [204 [204 [204 [1495 [1495 [1495 [1495
OLD si, lo immagino ... bastard
ma non mi piacciono i dogmi ... ed un " [204 non si fà perchè lo dico Io [204 " è adatto ai bambini ed a certi " ignoranti " (da intendersi non in senso dispregiativo, ma con riferimento a coloro che nulla sanno e nulla vogliono sapere di certi oggetti) .... (un detto dice che di tre tipi sono gli ignoranti : coloro che non sanno ma vorrebbero, coloro che non sanno e non vogliono, e coloro che credono di sapere ... [rotola] )

Io mi ritengo un ignorante (anche e sopratutto sui confetti d'artiglieria) a cui ogni tanto piace tentare di imparare qualche cosa ...

poi il risultato finale è lo stesso (non scherzare con certi giocattoli ) ma un conto è non farlo perchè " così è scritto " e un altro è non farlo perchè si comprendono le ragioni ...
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Axel, sono stato frainteso! Il mio commento era rivolto assolutamente alla seconda delle due categorie citate da te!
Ci manca solo che ti do' del "disinformato" in merito a questa materia, sapendo bene che ne sai parecchio piu' di me. Parlando con te, era un messaggio di attenzione rivolto urbi et orbi.
E comunque io nei miei interventi non mi voglio mai elevare a dispensare il verbo, la mia è solo verve comunicativa dettata dall'esperienza e dalle boiate che leggo e vedo accadere ed accadute.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
no problem Old .. [264
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
axel1899 ha scritto:no problem Old .. [264
[264 [146
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...a volte si dicono delle ovvieta' e magari per un "addetto ai lavori" forse il tono potrebbe sembrare di superiorita' ma, non è cosi'.
Credo che le discussioni sul Forum servono anche a questo, ognuno condivide un pezzo di conoscenza con tutti... [264
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Ne regalarono una anche a me, bella carica. All'epoca non avevo la fotocamera digitale ma qualche scatto lo meritava veramente.
Il mio collega di lavoro l'aveva presa dalla rimessa del giardino, mi raccontò che suo nonno la utilizzava come scalpello per rompere i mattoni ed in effetti la base del proiettile era discretamente affungata dalle martellate! [126

Fatta giungere in mano agli artificieri grazie all'intervento di un Colonnello di Artiglieria che conosco bene ho avuto in cambio un 40/70 inerte... [151
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti