Messaggi: 146
Iscritto il: 23/06/2012, 12:11
Contatta:
Questo era solo e soletto, in mezzo a della robacia, mi faceva pena e per 5 € l'ho preso pensando che fosse un "tagliato" di farci un portacenere.
Ma mi pare possa corrispondere ad un 94x92R Obice anche se la misura della bocca risulta di mm. 98 l'altezza corrisponde ed il fondello è di circa 11 cm.
IMAG1871.jpg
sul fianco si intravedono delle scritte a stampa
IMAG1892.jpg
IMAG1893.jpg
Non mi dispiacerebbe avere una conferma positiva.
lelefante
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Per sapere se ha subito un'onta bisognerebbe vedere il bordo. Non escludo comunque che possa essere sano anche perchè non necessariamente i bossoli hanno la lunghezza "che noi" riteniamo canonica. Ne ho uno della Berdorf che è anche lui corto e pure io pensavo male ma...mi sbagliavo.
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
Ciao a tutti.
Il bossolo è chiaramente marcato 3.7in ed è dell'obice inglese da 94mm, come giustamente riconosciuto...la misura corretta si intende dalla base del rim alla bocca del bossolo e dovrebbe essere 3.6 pollici ovvero 91,4mm (92mm ufficialmente)
Per i contrassegni e dati del pezzo, allego immagini del manuale.
79-223dbde369.jpg
80-9605ce2021.jpg
stamp.jpg
RA 1939-45 3.jpg
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 146
Iscritto il: 23/06/2012, 12:11
Contatta:
Grazie per la conferma, pensando alla spesa fatta ne sono ulteriormente felice [17 [17 [17
Un grazie particolare a Wyngo per le bellssime immagini del manuale [264
lelefante
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...di nulla, sempre a disposizione.
Se potresti mandare delle foto migliori dei contrassegni laterali e del fondello sarebbe davvero gradito.
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 146
Iscritto il: 23/06/2012, 12:11
Contatta:
ecco alcune foto un po migliori (non di molto ma più di così non riesco)
ho provato a pulire leggermente ma non troppo per non fare andare via le scritte.
Sul fondello si legge male la parte superiore perchè era molto ossidata e quindi si è corrosa nel pulirla.
lelefante
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
Grazie, sono molto belle...e si vedono i particolari.
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti