Andrea potresti postarla su BOCN cosi vediamo cosa dicono i colleghi di oltremanica?
Data la fattura e il tipo di costruzione escluderei la produzione Inglese
Concordo con Chaingun sul fatto che essendo comunque un colpo raro, in particolare essendo un Tracer, valeva la pena ed era più redditizio lasciarlo all'originale
Molto probabile che l'ipotesi di OLD sia quella vera, di quale nazione e di che periodo però credo sia difficile da appurare forse quelli della IAA...
Concordo con Chaingun sul fatto che essendo comunque un colpo raro, in particolare essendo un Tracer, valeva la pena ed era più redditizio lasciarlo all'originale
Molto probabile che l'ipotesi di OLD sia quella vera, di quale nazione e di che periodo però credo sia difficile da appurare forse quelli della IAA...
Infatti , anche una ordinaria a 45 Euro non è tanto..... per questo sono perplesso.
.....nostro?giovanni ha scritto:Data la fattura e il tipo di costruzione escluderei la produzione Inglese
Concordo con Chaingun sul fatto che essendo comunque un colpo raro, in particolare essendo un Tracer, valeva la pena ed era più redditizio lasciarlo all'originale
Molto probabile che l'ipotesi di OLD sia quella vera, di quale nazione e di che periodo però credo sia difficile da appurare forse quelli della IAA...
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Dentro ha un bastoncino in legno?
dai fori non si vede , vediamo intanto il tipo di palla che c'è appena Andrea riesce a tirarla fuori .
Mi viene una domanda...
Perché sia un prodotto "da campo" occorre che il suddetto campo sia munito degli attrezzi idonei a smontare e rimontare crimpando il cartuccione del .55 mica facile...
Inolte i trattamenti galvanici richiedono tecnologine non alla portata di tutti, specialmente se miri ad un risultato "professionale".
Parrebbe più a questo punto una modifica fatta eseguire presso unno stabilimento, magari fornendo un certo quantitativo di munizioni che venivano reputate di minore interesse oppure scadute di garanzia...
Perché sia un prodotto "da campo" occorre che il suddetto campo sia munito degli attrezzi idonei a smontare e rimontare crimpando il cartuccione del .55 mica facile...

Inolte i trattamenti galvanici richiedono tecnologine non alla portata di tutti, specialmente se miri ad un risultato "professionale".
Parrebbe più a questo punto una modifica fatta eseguire presso unno stabilimento, magari fornendo un certo quantitativo di munizioni che venivano reputate di minore interesse oppure scadute di garanzia...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Abbiamo definito la cosa da campo ma si intendeva un manufatto non fatto in serie in arsenale , è ovvio che in un campo neanche il più attrezzato credo abbia un impianto galvanico.
le risposte degli inglesi
http://www.bocn.co.uk/vbforum/threads/9 ... or-55-Boys
https://sites.google.com/site/britmilam ... rill-dummy
La mia è vuota, niente legno. Per ora dovete aspettare non riesco ad estrarre la palla e non trovo il cinetico gigante.
http://www.bocn.co.uk/vbforum/threads/9 ... or-55-Boys
https://sites.google.com/site/britmilam ... rill-dummy
La mia è vuota, niente legno. Per ora dovete aspettare non riesco ad estrarre la palla e non trovo il cinetico gigante.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti