Un nostro lettore mi ha inviato le foto di una cartuccia molto interessante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mmmmmm quell'incudinetta particolare mi ricorda qualcosa......giovanni ha scritto:Un nostro lettore mi ha inviato le foto di una cartuccia molto interessante![]()
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
A me quella B ricorda i 12,7 ungheresi
Una marcatura pressochè identica la si trova negli 8x57 prodotti in Germania dalla Basse di Altona.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Old sicuro che sia un 8x57 e soprattutto Tedesco e non un 6,5 mann. olandese?
No no calma: che NON sia un 8x57 non c'è dubbio. Ho messo un confronto di marcatura perchè molto simile.giovanni ha scritto:Old sicuro che sia un 8x57 e soprattutto Tedesco e non un 6,5 mann. olandese?
Infatti sembra che la Basse producesse, marcando in quel modo, le 8x57 proprio per l'olanda!
Almeno così dicono los amigos.... [icon_246
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Sempre rimanendo in tema perchè fare un'incudinetta
a come quella nata dall'accoppiamento di un boxer ed un berdan. Per non pagare dazio???

Il marchio è simile quindi... Ma la "B" che stabilimento sta ad indicare?
e poi chi ha fabbricato utilizzando un sistema di innesco su brevetto Roth con unico foro di vampa attraverso l'incudine Berdan?
e se fosse una 7,92 naturalmente Swarz.? oppure è proprio una .303?
Il bello è che è stata ritrovata in Nord Italia......
Che bello collezionare e studiare le cartucce......
e poi chi ha fabbricato utilizzando un sistema di innesco su brevetto Roth con unico foro di vampa attraverso l'incudine Berdan?
e se fosse una 7,92 naturalmente Swarz.? oppure è proprio una .303?
Il bello è che è stata ritrovata in Nord Italia......
Che bello collezionare e studiare le cartucce......
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti