Buongiorno, sistemando alcuni bossoli italiani e dividendoli per produttore, ho scoperto che questo ha una marcatura per me sconosciuta, ( nessuna data , tanto che dubito che sia italiano. l'unica cosa che mi fa pensare in tal senso è l'innesco che calza perfettamente, ma potrebbe essere stato messo in tempi recenti. le misure sono le standard del 75 mm classico.
Qualcuno è in grado di dargli una "patria" e una "età"?
grazie anticipate a tutti.
Qualcuno è in grado di dargli una "patria" e una "età"?
grazie anticipate a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao,
il marchio dell'sipettore ad ore 12 è tipicamente italiano. Probabilmente sono contratti di fabbriche minori coinvolte nella produzione per esigenze belliche.
nella foto altro esempio simile al tuo.
[attachment=0]CA stella rid.jpg[/attachment]
il marchio dell'sipettore ad ore 12 è tipicamente italiano. Probabilmente sono contratti di fabbriche minori coinvolte nella produzione per esigenze belliche.
nella foto altro esempio simile al tuo.
[attachment=0]CA stella rid.jpg[/attachment]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' possibile che venissero marcati a vernice anche a quell'epoca, e che una volta che la vernice si staccava o veniva rimossa, potesse lasciare questo tipo di bossolo neutro? 
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
No, i manuali indicano che i marchi dovevano essere impressi sul fondello e non dipinti. Gli unici marchi a vernice erano quelli che indicavano la carica ridotta.
Ringrazio di cuore per la rapida ed esauriente risposta.
cordialità a tutti.
cordialità a tutti.
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti