Comunque il museo è abbastanza interessante e completamente gratuito anche se di cartucce non c'è praticamente niente.
Mi scuso per la qualità delle foto ma avevo sempre un cavolo di vetro davanti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EOD ITALIANO ha scritto:Per la foto West point museum 9 il circuito è molto semplice, per non saper ne leggere e ne scrivere una cannonata con il Distruptor [icon_246
(Wyngo poi spiega tutto![]()
)
Ciao Aldo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Oh, vorrai mica pulirli e sterilizzarli tutte le volte! Il sapone costa!OLD1973 ha scritto:Notato quell'alone rossastro scuro intorno alle sedi dei vari attrezzi????![]()
![]()
Infatti il problema era che i ferri chirurgici venivano lavati per preservarli e non per sterilizzarli.Centerfire ha scritto:Oh, vorrai mica pulirli e sterilizzarli tutte le volte! Il sapone costa!OLD1973 ha scritto:Notato quell'alone rossastro scuro intorno alle sedi dei vari attrezzi????![]()
![]()
Come non esisteva??? avevano già il whisky o eventualmente una botta in testa forte forteAndrea58 ha scritto:Infatti il problema era che i ferri chirurgici venivano lavati per preservarli e non per sterilizzarli.Centerfire ha scritto:Oh, vorrai mica pulirli e sterilizzarli tutte le volte! Il sapone costa!OLD1973 ha scritto:Notato quell'alone rossastro scuro intorno alle sedi dei vari attrezzi????![]()
![]()
Un poco di sonde e qualche pinza per afferrare la palla una volta individuata, qualche bisturi.....in caso di complicazioni poi c'è sempre la sega.
Credo che l'attrezzo a T in primo piano sia una sega per la trapanazione del cranio. Bell'oggettino visto che non esisteva l'anestesia. Unico vantaggio è che sia l'osso che il cervello non hanno terminazioni del dolore percui aperto il buco...il male era finito.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite