Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
Dato che oggi non lavoravo (finalmente) sono andato a farmi un giro all'accademia militare di West point. Purtroppo non sono riuscito a visitare l'intera accademia perché al mattino mi sono perso su Skype e sono arrivato tardi [142 (alle 16:15 chiude tutto).
Comunque il museo è abbastanza interessante e completamente gratuito anche se di cartucce non c'è praticamente niente.
Mi scuso per la qualità delle foto ma avevo sempre un cavolo di vetro davanti [110.gif
Messaggi: 578
Iscritto il: 04/09/2013, 14:33
Località: Rapallo
Contatta:
Ciao Patacchino, beh cartucce zero ma in quanto ad attrezzatura stanno abbastanza bene vedo [151 [151 [151
......Lo strano destino della pallottola, che bruciando nasce e bruciando muore......
Messaggi: 918
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
Per la foto West point museum 9 il circuito è molto semplice, per non saper ne leggere e ne scrivere una cannonata con il Distruptor [icon_246
(Wyngo poi spiega tutto :lol: bastard )
Ciao Aldo
. . . Fino alla fine
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
EOD ITALIANO ha scritto:Per la foto West point museum 9 il circuito è molto semplice, per non saper ne leggere e ne scrivere una cannonata con il Distruptor [icon_246
(Wyngo poi spiega tutto :lol: bastard )
Ciao Aldo
[204 [204 [204 [204 Un "VERO ARTIFICERE" avrebbe tagliato il filo rosso, ma non guardi mai i film??? [rotola] [rotola] [rotola] [rotola] [rotola] [rotola]
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
[rotola] [rotola] [rotola]

Bel reportage, certo che non si sono fatti mancare nulla! [icon_246

Ti hanno controllato all'uscita? bastard
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
Questa l'ho fatta per Andrea che è interessato al genere
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Notato quell'alone rossastro scuro intorno alle sedi dei vari attrezzi???? [argh [argh [argh
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
OLD1973 ha scritto:Notato quell'alone rossastro scuro intorno alle sedi dei vari attrezzi???? [argh [argh [argh
Oh, vorrai mica pulirli e sterilizzarli tutte le volte! Il sapone costa! bastard
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Centerfire ha scritto:
OLD1973 ha scritto:Notato quell'alone rossastro scuro intorno alle sedi dei vari attrezzi???? [argh [argh [argh
Oh, vorrai mica pulirli e sterilizzarli tutte le volte! Il sapone costa! bastard
Infatti il problema era che i ferri chirurgici venivano lavati per preservarli e non per sterilizzarli.
Un poco di sonde e qualche pinza per afferrare la palla una volta individuata, qualche bisturi.....in caso di complicazioni poi c'è sempre la sega.
Credo che l'attrezzo a T in primo piano sia una sega per la trapanazione del cranio. Bell'oggettino visto che non esisteva l'anestesia. Unico vantaggio è che sia l'osso che il cervello non hanno terminazioni del dolore percui aperto il buco...il male era finito. [rotola] [rotola] [rotola] [rotola] [rotola] [rotola]
Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
Andrea58 ha scritto:
Centerfire ha scritto:
OLD1973 ha scritto:Notato quell'alone rossastro scuro intorno alle sedi dei vari attrezzi???? [argh [argh [argh
Oh, vorrai mica pulirli e sterilizzarli tutte le volte! Il sapone costa! bastard
Infatti il problema era che i ferri chirurgici venivano lavati per preservarli e non per sterilizzarli.
Un poco di sonde e qualche pinza per afferrare la palla una volta individuata, qualche bisturi.....in caso di complicazioni poi c'è sempre la sega.
Credo che l'attrezzo a T in primo piano sia una sega per la trapanazione del cranio. Bell'oggettino visto che non esisteva l'anestesia. Unico vantaggio è che sia l'osso che il cervello non hanno terminazioni del dolore percui aperto il buco...il male era finito. [rotola] [rotola] [rotola] [rotola] [rotola] [rotola]
Come non esisteva??? avevano già il whisky o eventualmente una botta in testa forte forte [rotola]
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite