Messaggi: 64
Iscritto il: 21/10/2008, 19:40
Località: emilia
Contatta:
il mio prototipo

Messaggio da guast »

vorrei condividere con voi il mio prototipo di raccoglitore , dopo tante prove sono arrivato qui .
e dopo tante prove mi ritengo soddisfatto di quello che volevo ottenere .
il foglio sopra serve per scrivergli i dati e ogni calibro avrà il proprio disegno .
grazie per consigli e critiche
ciao
Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
Intanto complimenti per la pazienza e per il lavoro ben fatto, se le cartucce diventano tante e devi iniziare ad invertirle di posto per trovargli posizione accanto alle altre dello stesso calibro secondo me impazzisci a riscrivere sempre il foglietto [icon_246
Messaggi: 64
Iscritto il: 21/10/2008, 19:40
Località: emilia
Contatta:
si è il mio problema
il computer comunque mi viene in aiuto e poi in questo modo stò impegnato
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
[151 [151 [151 [264
Bel lavoro, guast!
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Ci sarebbe il software sviluppato dal CeSIM per l'archiviazione con quello risolveresti parecchi problemi , ovviamente è contemplato l'inserimento di posizioni di stoccaggio cosi da cambiare facilmente la disposizione delle cartucce senza doveri riscrivere tutto da capo. Il software è completamente gratuito e "dovrebbe" essere sul nostro portale , caso mai non lo trovi fammi sapere che rimedio io.

Messaggi: 64
Iscritto il: 21/10/2008, 19:40
Località: emilia
Contatta:
grazie Eniac
avevo visto quel software , per ora devo fare la serie e ripulire tutti i doppioni e trovare una macchina fotografica giusta da inserire tutti i fondelli e palle .
sicuramente non mancherò di chiedere consigli
grazie ancora
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Ma tu ti vuoi del male veramente. Uno comincia col compensato ed un paio di listelli di pioppo, poi vuole rivestire il tutto di velluto e da li al noce il passo è breve. Scherzi a parte mi piace ed avrei un consiglio e cioè una piccola maniglia perchè ritengo sia perfetta da duplicare ed inserire in una cassettiera dedicata.
Messaggi: 64
Iscritto il: 21/10/2008, 19:40
Località: emilia
Contatta:
oh Andrea tu scherzi ma la mia prima idea e qualche prova abbozzata era in plexiglas tutta trasparente , si che mi sarei voluto male
la maniglia è comunque una personalizzazione .
ora però devo concentrarmi sulla produzione delle altre che mi servono e finchè ci sono un paio in più.............
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti