Per parlare di cose strane...in questo caso, mi dite cosa pensate sia successo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
Incredibile! Ok, non ci volevo credere.... 
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
...l'ho trovata...illuminante inesplosa con la sicura di trasporto e maneggio, battaglia di Misurata...
Roba da incorniciare...
Roba da incorniciare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
Una "doppietta" millimetricamente perfetta?wyngo ha scritto:Per parlare di cose strane...in questo caso, mi dite cosa pensate sia successo?
Piu' probabilmente il codolo col governale ficcatosi nel cratere dell'esplosione della granata.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.

L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
Buona la seconda...conficcato tanto forte da sembrare con tutta la testa di guerra...per via dell'onda retrograda dell'esplosione...e non è un caso fortuito.
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
Strana veramente, ci sono i segni delle schegge dovuti all'esplosione e, contemporaneamente, il codolo piantato come da bomba inesplosa.wyngo ha scritto:Per parlare di cose strane...in questo caso, mi dite cosa pensate sia successo?


Scusa Wingo, fammi capire: la granata è esplosa è ha fatto un foro circolare del diametro dell'ordigno senza cratere?wyngo ha scritto:Per parlare di cose strane...in questo caso, mi dite cosa pensate sia successo?





avrei detto che le schegge erano dovute all'esplosione della spoletta che però non era riuscita ad attivare l'esplosivo della bomba....
......Lo strano destino della pallottola, che bruciando nasce e bruciando muore......
...infatti berrettofilo...il problema è che l'esplosione, quella vera , non è come nei film dove c'è una vampata con la nuvola piena di fiamme...l'esplosione viaggia a migliaia di metri al secondo e frantuma l'involucro, proiettando migliaia di schegge letali, secondo precisi schemi a seconda della tipologia dell'ordigno...si potrebbe perfino rimanere illesi anteriormente, a pochi metri dall'esplosione di una bomba da mortaio, guarda bene l'inviluppo delle schegge sull'asfalto, sono simmetriche, rivolte ai lati della bomba e dietro...davanti quasi nulla...tipico di una bomba da mortaio.
Inoltre la bomba da mortaio non provoca crateri perche' esplode sulla superficie e non sotto...scava solo una piccola cavita'...salvo che non abbia spolette ritardate che esplodono dopo centesimi di secondo e allora l'effetto visivo totale è diverso: cratere maggiore ma assenza di rosa di schegge intorno.
Questa la realta' delle esplosioni vere e non quella da film...queste sono altre foto di esplosioni...complete.
...questa è inesplosa...
Ciao Francesco
Inoltre la bomba da mortaio non provoca crateri perche' esplode sulla superficie e non sotto...scava solo una piccola cavita'...salvo che non abbia spolette ritardate che esplodono dopo centesimi di secondo e allora l'effetto visivo totale è diverso: cratere maggiore ma assenza di rosa di schegge intorno.
Questa la realta' delle esplosioni vere e non quella da film...queste sono altre foto di esplosioni...complete.
...questa è inesplosa...
Ciao Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
...poi ci sono i rambo dilettanti...che addirittura non distinguono esplosioni da mancate esplosioni e fanno molta scena ma pochi fatti.
...guarda tu se puoi lavorare con una sega circolare in una zona dove ci dovrebbe essere un ordigno e tieni l'ambulanza a tre mtri dietro di te
...meditate gente, meditate.
...guarda tu se puoi lavorare con una sega circolare in una zona dove ci dovrebbe essere un ordigno e tieni l'ambulanza a tre mtri dietro di te
...meditate gente, meditate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti