Ancora oggi gli alleati, USA e Uk hanno laboratori sia campali che stanziali per analizzare il munizionamento, ne abbiamo prova sulle librette fatte da loro sul munizionamento russo, serbo, cinese, albanese, iraniano ecc., noi da quel punto di vista NON abbiamo a tutt'oggi le sole unità che fanno i rilevamenti campali continuando ad appoggiarci agli altri, sebbene almeno a livello nazionale ci sia l'attrezzatura per poterlo fare, perlomeno negli stabilimenti in patria, purtroppo non c'è la mentalità e le leggi al riguardo non accompagnano perché recuperare ordigni da analizzare in un secondo tempo all'estero servono autorizzazioni particolari e la burocrazia è alquanto laboriosa.wyngo ha scritto:...gli Alleati ( primariamente gli Inglesi) avevano due livelli distinti per questo genere di analisi...il primo, molto piu' superficiale, meno tecnico, piu' pratico ma altrettanto capillare raccoglieva i materiali sul campo e li analizzava in laboratori campali, distribuendo le prime e piu' importanti osservazioni alle truppe combattenti (eventuali contromisure, efficacia, distanze di sicurezza e altre cose simili...) e un secondo livello, generalmente in patria, molto piu' tecnico e approfondito, che analizzava le munizioni anche dal punto di vista produttivo e metallurgico, per cogliere le minime sfumature o implicazioni anche di tipo strategico.Centerfire ha scritto:Bellissima questa relazione!![]()
Avendo studiato la materia alle superiori qualcosina mi ricordo ancora... [icon_246
Volevo aprire un tread proprio in merito a queste operazioni. Ci devono essere dei laboratori tecnologici ben attrezzati a cui confluiscono le armi recuperate al nemico perché vengano analizzate profondamente per ottenere documentazione utile in combattimento. E deve essere fatto tutto molto velocemente perché non puoi passare dei mesi mentre i tuoi le prendono di santa ragione!![]()
Immagino ci siano delle direttive che dai vertici giungono fino alla truppa per la raccolta di questi materiali, a meno che non esistano delle apposite squadre incaricate di setacciare le trutture avversarie ed i campi di combattimento per repertare pezzi utili...
Voi ne avete mai sentito parlare?![]()
Perdonate l'OT, se v iinteressa apro una discussione in merito!
Elementi preparati e addestrati a questo tipo di lavoro, confluivano in apposite squadre sul terreno dietro le truppe combattenti o inglobate in esse, repertando e catalogando materiali...è il caso delle squadre che editavano, mediante la ricerca sul campo dei materiali, gli handbook da distribuire a ufficiali di livello intermedio per l'applicazione delle idonee contromisure o per la relativa distruzione in parziale sicurezza.
http://www.amazon.it/Handbook-Enemy-Amm ... 1843426323
Di norma gli studi piu' completi, professionali e approfonditi avvennero dopo le ostilita', in tutti i Teatri ma in particolare in Germania, dove addirittura vennero ricercati scienziati e maestranze che avevano svolto e realizzato progetti interessanti e in Giappone, dove gli Usa avevano intere commissioni per l'analisi dei materiali e dei progetti nipponici.
In rete vi sono diverse testimonianze digitali e cartacee in forma di condivisione o in vendita, ma tutte interessantissime...
Ciao Francesco
Ciao Aldo