Non avendo trovato apposita sezione, e non essendo affine a nessun tipo di munizionamento, posto qui questa graziosa scatoletta di giunzioni autosaldanti a stagno, il cui funzionamento è dato appunto da una catena chimico-fisica di origine pirica. La capocchietta rosa "accende" la mistura grigia che scioglie lo stagno e assicura una buona giunzione delle linee telefoniche campali interrotte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Bellissimo reperto, non sapevo nemmeno che esistessero cose simili, sicuramente una buona saldatura è certamente meglio di una giunta volante.
Quando facevo modellismo dinamico ci portavamo dietro una pasta per eseguire saldature di emergenza. Era a base di stagno ed argento (così dicevano e con quello che costava ci credo) e la attivavi con l'accendino o meglio col saldatore a penna.
Quando facevo modellismo dinamico ci portavamo dietro una pasta per eseguire saldature di emergenza. Era a base di stagno ed argento (così dicevano e con quello che costava ci credo) e la attivavi con l'accendino o meglio col saldatore a penna.
Mai visti prima, bel reperto, c'è qualche informazione riguardo il periodo in cui sono entrati in servizio ? Immagino sia roba bellica...Però pensandoci bene, parlano di "nastro isolante"
Sicuramente post. La scritta dice Esercito Italiano, non Regio Esercito. Come periodo, poi, posso assicurare che erano (teoreticamente....) in uso nei primi anni '90....., li avevo con me quando ero a militare... [icon_246
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite