...credo, data la composizione chimica delle polveri infumi da lancio ( a singola, doppia e tripla base), e quindi anche delle cariche di lancio (fondamentali e aggiuntive) da mortaio, che il problema non potesse essere nelle stesse cariche di lancio ( fondamentali e aggiuntive) che sono insensibili all'umidita' e all'acqua in genere ma forse nella capsula dell'innesco inefficiente...o magari in difetti produttivi della polvere da lancio...EOD ITALIANO ha scritto:Anni fa ho fatto assistenza per una scuola tiri mortai ad una compagnia mortai pesanti di un reggimento di fanteria alpina, quel giorno pioviginava, e non avevano coperto le bombe, cosicchè le cariche di lancio si bagnarono e quando spararono la bomba, uscì dal mortaio lentamente, sorpassò un roccione che era davanti al mortaio e poi impattò, fortunatamente non dalla parte ogivale dove si trovava la spoletta, immaginatevi come scappava la gente quando si è accorta che la bomba non era partita in maniera regolamentare![]()
P.S. la bomba era una PEPA (120mm)
Ciao Aldo
E' ovviamente una mia ipotesi.
Ciao Francesco