La palla pesa 180grs
Quello che mi fa strano è questo foro sul bossolo con una "bruciatura" attorno.
Quello che mi fa strano è questo foro sul bossolo con una "bruciatura" attorno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
probabilmente hanno usato una punta che forava poco e ha surriscaldato la zona intorno al foro.
FUOCO A VOLONTA'
Ciao Patacchino, prova a misurare la distanza del foro dal fondello del bossolo....potrebbe essere il foro che viene praticato per la misurazione delle pressioni in canna manometrica secondo la norma C.I.P.
......Lo strano destino della pallottola, che bruciando nasce e bruciando muore......
in effetti sembra che abbia delle sbavature proiettate verso l'estermo proprio come se ci fosse stata un'esplosione "anomala" all'interno...
FUOCO A VOLONTA'
Una punta che non taglia non crea una bruciatura così.
Il foro è di 2 mm a 25,2mm dal fondello.
Ho fatto caso solo adesso che la linea presente con il fondello è in asse con il foro che sia la tacca di posizionamento del bossolo sulla canna?
Il foro è di 2 mm a 25,2mm dal fondello.
Ho fatto caso solo adesso che la linea presente con il fondello è in asse con il foro che sia la tacca di posizionamento del bossolo sulla canna?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
patacchino ha scritto:Una punta che non taglia non crea una bruciatura così.
Il foro è di 2 mm a 25,2mm dal fondello.
Ho fatto caso solo adesso che la linea presente con il fondello è in asse con il foro che sia la tacca di posizionamento del bossolo sulla canna?
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
...allora non può essere quello che dicevo prima: se non ricordo male per i bossoli oltre i 40mm di lunghezza si praticava in foro da 1,5mm a 25mm dal fondello x quelli da 30 a 40 si praticava a 17.5mm quindi la mia ipotesi è esclusa a meno che non abbiano fatto una prova in deroga ma x quale motivo poipatacchino ha scritto:Una punta che non taglia non crea una bruciatura così.
Il foro è di 2 mm a 25,2mm dal fondello.
Ho fatto caso solo adesso che la linea presente con il fondello è in asse con il foro che sia la tacca di posizionamento del bossolo sulla canna?
Ultima modifica di berettofilo il 01/06/2015, 16:53, modificato 2 volte in totale.
......Lo strano destino della pallottola, che bruciando nasce e bruciando muore......
mi sà proprio di sì...
FUOCO A VOLONTA'
berettofilo ha scritto:...allora non può essere quello che dicevo prima: se non ricordo male per i bossoli oltre i 40mm di lunghezza si praticava in foro da 1,5mm a 25mm dal fondello x quelli da 30 a 40 si praticava a 17.5mm quindi la mia ipotesi è esclusa a meno che non abbiano fatto una prova in deroga ma x quale motivo poipatacchino ha scritto:Una punta che non taglia non crea una bruciatura così.
Il foro è di 2 mm a 25,2mm dal fondello.
Ho fatto caso solo adesso che la linea presente con il fondello è in asse con il foro che sia la tacca di posizionamento del bossolo sulla canna?![]()
![]()
...
ho chiesto conferma, in effetti viene praticato il foro a 25mm x cui....
......Lo strano destino della pallottola, che bruciando nasce e bruciando muore......
Hai "pescato" uno dei bossoli di test per la valutazione del prodotto!
Più sperimentale di così... [icon_246

Più sperimentale di così... [icon_246
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti