Salve, qui vendono questo manuale http://www.ebay.it/itm/BOMBA-MINA-AMMUN ... 3aac1d47b4 ,qualcuno conosce esattamente cosa è trattato di preciso in questo manuale e se può essere interessante?
FUOCO A VOLONTA'
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Io ce l'ho in originale, quella che vendono nell'inserzione che hai postato è una scansione digitale. In sostanza, si descrive il funzionamento dei cosiddetti "bossoli canna", cioè quei bossoli per cannone (dal 37/54 americano fino al 106 senza rinculo) nei quali veniva innestata, per mezzo di opportuni manicotti, una canna di fucile (solitamente '91 o Enfield), per poter effettuare il tiro ridotto nell'addestramento controcarro. I bossoli-canna erano ovviamente a colpo singolo, alle culatte delle canne era fissato un manicotto sul quale si avvitava un otturatore "a tappo" molto semplice, con un percussore flottante sul quale batteva a sua volta il vero percussore del cannone. Niente di che.
Questo è appunto un bossolo canna per il 106 senza rinculo. Dentro c'è una canna di '91 lungo. Come vedi c'è una sorta di manicotto di centraggio sulla bocca, realizzato in alluminio.
Questo è appunto un bossolo canna per il 106 senza rinculo. Dentro c'è una canna di '91 lungo. Come vedi c'è una sorta di manicotto di centraggio sulla bocca, realizzato in alluminio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Dimenticavo...
questa è invece la canna di '91 che c'era dentro! Una produzione Terni del 1941. Come puoi notare, la canna era stata accantonata come pezzo di ricambio e mai montata su un fucile. Infatti, ha il marchio del produttore e la data, ma NON la matricola. Ah, non temere, a quest'ora è già andato tutto in fonderia...
questa è invece la canna di '91 che c'era dentro! Una produzione Terni del 1941. Come puoi notare, la canna era stata accantonata come pezzo di ricambio e mai montata su un fucile. Infatti, ha il marchio del produttore e la data, ma NON la matricola. Ah, non temere, a quest'ora è già andato tutto in fonderia...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ok, grazie 1000
FUOCO A VOLONTA'
caruccia...chaingun ha scritto:Dimenticavo...
questa è invece la canna di '91 che c'era dentro! Una produzione Terni del 1941. Come puoi notare, la canna era stata accantonata come pezzo di ricambio e mai montata su un fucile. Infatti, ha il marchio del produttore e la data, ma NON la matricola.
che lunghezza aveva ? ovvero per quale '91 era stata costruita ?
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Era in tutto e per tutto una canna di '91 lungo.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti