Messaggi: 39
Iscritto il: 25/07/2012, 8:13
Contatta:
Ho visto questa pistola da un mio conoscente e gli piacerebbe sapere che pistola è,mi potete aiutare ad identificarla.
Sembrerebbe calibro 10,5 a tamburo, riporta solo parti con un numero solo esempio canna N°4 ecc...
Grazie
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Così ad occhio e senza altri riscontri direi uno degli innumerevoli revolver prodotti artigianalmente in belgio in cal 450
Probabilmente a cercare si può trovare la scritta ELG del loro banco
Messaggi: 774
Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
Località: Provincia di Bologna.
Contatta:
Andrea58 ha scritto:Così ad occhio e senza altri riscontri direi uno degli innumerevoli revolver prodotti artigianalmente in belgio in cal 450
Probabilmente a cercare si può trovare la scritta ELG del loro banco
Quoto per la produzione belga, guarda se trovi un punzone come questo o simile... http://i26.tinypic.com/bhkkes.jpg
potrebbe essere nella faccia posteriore del tamburo.
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.

Skype Me™!
Messaggi: 39
Iscritto il: 25/07/2012, 8:13
Contatta:
giorgio16 ha scritto:
Andrea58 ha scritto:Così ad occhio e senza altri riscontri direi uno degli innumerevoli revolver prodotti artigianalmente in belgio in cal 450
Probabilmente a cercare si può trovare la scritta ELG del loro banco
Quoto per la produzione belga, guarda se trovi un punzone come questo o simile... http://i26.tinypic.com/bhkkes.jpg
potrebbe essere nella faccia posteriore del tamburo.
Appena vado a trovarlo vi faccio sapere.
Grazie
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
È uno dei primi modelli a percussione centrale, derivato direttamente dai modelli a spillo. Potrebbe risalire intorno al 1880. Queste armi erano molto diffuse prima della prima guerra mondiale, erano realizzate in Belgio e di qualità piuttosto economica. Il suo valore venale è pressoché simbolico.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
chaingun ha scritto:È uno dei primi modelli a percussione centrale, derivato direttamente dai modelli a spillo. Potrebbe risalire intorno al 1880. Queste armi erano molto diffuse prima della prima guerra mondiale, erano realizzate in Belgio e di qualità piuttosto economica. Il suo valore venale è pressoché simbolico.
I primissimi modelli a fuoco centrale erano fatti modificando davvero il cane ed il tamburo delle precedenti spillo: infatti i tamburi in questione recavano ancora, sul lato esterno delle facce delle camere del tamburo, le sedi per lo spillo della cartuccia; e nella parte posteriore del telaio era ricavato il foro per il percussore centrale (ho personalmente visto in passato una di queste armi ed aveva il percussore fisso riportato sul cane originale per la percussione a spillo). In effetti, proprio un modello di transizione! [icon_246
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti