Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
[264
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Riapro questo thread perchè ho personalmente visto i resti di un 9 Corto marcato "DCE C-59"

Tale data mi sembra non sia stata riportata
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Ciao Pivi
Lo tengo a memoria e, come di prassi, aspetto di avere una foto per conferma prima di inserire il tutto nel database.
Grazie
Giovani
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Riporto in luce questo tread in seguito ad un recente recupero.
Ho notato che per il 9 Corto solo i pezzi marcati DCE hanno un'assurda crimpatura sulla bocca del bossolo che fà quasi sparire l'orletto di battuta sul bordo camera.
Avete notato pure voi difformità nella produzione? [137
Verifica fatta su produzione del 54 e del 55 altri anni o produttori presentano la conformazione standard del bossolo.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Hai ragione, è crimpato tipo 7,65 Browning!
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Aggiungo particolari sulle 9 Corto.

Serie C-54 "punzone rotto" (Svegliatevi!!!!)
DCE rotto.jpg
Particolare della crimpatura alla bocca del bossolo
DCE crimpato.jpg
Bossolo "normale" C-48 B.P
Normale.jpg
Avevano paura di "perdere le palle"? [icon_246
Sono particolarmente dure da muovere... [1334
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Noto che il DCE non è puntato. Mi sembra che sull 8 breda o su altre 9 corto di avero visto puntato. Qualcuno può supportarmi fotograficamente?
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Eccolo! In effetti ricordavi bene! Questo è l'8 Breda.
Dce.jpg
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Bravo chaingun, grazie!
Da qualche parte devo avere dei bossoli spenti in 9x17 marcati DCE, devo controllare una cosa...
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti