Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
E' la seconda che mi capita fra le mani, stessa palla e stesso produttore. Nonostante le ricerche non ho individuato il nome commerciale e la destinazione d'uso, volete provarci voi? [0008024

La cartuccia completa
1507071913_5 (1).jpg
Il fondello, i grani intorno all'innesco non sono riuscito a toglierli, mi viene il dubbio che sia stati presi durante il montaggio...
1507071907_3 (1).jpg
La palla estratta presenta un solco godronato riempito di grasso, l'alluminio fonde velocemente e si deposita facilmente sulle pareti della canna...
1507071901_0 (1).jpg
La punta è cava, il profilo asimmetrico è dovuto a cadute sul pavimento
1507071902_1 (1).jpg
Nella base della palla si nota il piccolo nucleo in piombo per fornirgli un pò di massa
1507071903_2 (1).jpg
Il propellente
1507071908_4 (1).jpg
Purtroppo mi sono dimenticato di misurare il peso del proiettile... [0008024

Al martello cinetico è bastato un solo colpo nemmeno tanto forte per rilasciarla.

Avete visto in giro cose simili? [137
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
L'unica cosa che mi viene in mente sono le cartucce a bassa penetrazione destinate al personale di sicurezza degli aerei di linea
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
ho delle nove corto con questo tipo di palla (appena riesco posto le foto. I granuli dell'innesco sono presenti quasi sempre nella sigillatura degli inneschi delle cartucce winchester.
P.S.: Se te ne avanza qualcuna, sono interessato.
Messaggi: 774
Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
Località: Provincia di Bologna.
Contatta:
In un primo momento avevo pensato fosse una silvertip ma non corrisponde, la silvertip è una palla hp di 60 grani, la tua, con quella cavità posteriore, dovrebbe essere molto più leggera.
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.

Skype Me™!
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Eppure dovrebbe proprio essere una silvertip!
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Le silvertip avevano delle incisioni leggere ai lati della cavità. Nella foto di Center non mi pare di vederne, forse una ma mancano le altre. Forse per le ammaccature....
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Erano delle belle cartuccine queste ad espansione e rivitalizzavano calibri tranquilli e gestibili come il 7.65. Mi ricordo le Fiocchi da 60 grani, le ho sparate in un pane di paraffina per vedere l'espansione [1495 [1495 [1495
Diventavano una frittella da circa 13 mm di diametro e penetravano poco. Erano, se così vogliamo dire, "perfette" dato che scaricavano tutta la potenza in superficie.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
La palla non presenta incisioni, è perfettamente liscia e circolare. Il pezzo in foto ha subito qualche trauma prima che lo individuassi, un fratello identico recuperato anni fa è in condizioni migliori.
Con un pò di fortuna potrebbero saltarne fuori altre, anche se vista la frequenza di apparizione le possibilità sono scarsine... [0008024
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Confermo essere una silvertip
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti