Penso di essere il primo a parlare ( e mostrarlo in foto) di questo nuovo calibro.

Qui è mostrato con un .223rem un .308win un 7,62x39 e un .30M1
Chi mi sa dire qualcosa sulle sue prestazioni?
Con tutto il rispetto, se fossi un abitante d'oltre oceano potrei pensare ad un "upper" da montare sul mio AR15 ma da europeo un collaudatissimo AK47 che non costa un piffero e del quale trovo munizioni a prezzi bassissimi persino dal farramenta sotto casa.... [icon_246 [icon_246chaingun ha scritto:In buona sostanza, gli americheni erano in cerca di una cartuccia capace di fornire prestazioni analoghe al 7,62x39, ma anche dotato di un tipo di bossolo completamente compatibile con la meccanica Ar15. Quindi, il gruppo Remington (di cui fa parte AAC) ha preso il .300 Whisper e ne ha standardizzato a norma Saami le quote e le pressioni di esercizio, facendo nascere il .300 Blackout. Il fatto che la cartuccia possa essere caricata subsonica con palle di peso elevato, per utilizzo con moderatore, è a mio avviso abbastanza secondario (anche se in realtà la AAC fa proprio silenziatori di mestiere!). Il "giochino" era quello di fornire le prestazioni del 7,62x39 in una cartuccia compatibile con la meccanica Ar 15.
Rispetto al 6,8 mm Spc, ha il grosso vantaggio di una controllabilità molto superiore, specialmente nel tiro a raffica. Inoltre, i caricatori hanno la stessa esatta capacità di quelli del .223, a parità di lunghezza, mentre a parità di lunghezza quelli del 6,8 Spc tengono 25 colpi o meno.
Sembrerebbe, quindi, il classico uovo di Colombo: niente di nuovo in sé, ma la soluzione giusta al momento giusto. Per il momento, non mi risultano grosse adozioni ufficiali, ma nel momento in cui dovessero verificarsi, allora sarà il vero boom. Certo è che l'accoglienza da parte del mercato civile americano è stata davvero trionfale, molto di più rispetto al 6,8 Spc.
Probabilmente perchè si sono messi a produrli massivamente con il lancio delle armi. I primi Whisper usavano bossoli adattati e lavorati.OLD1973 ha scritto:Tenendo conto che il suo gemello .300 whisper era, fino a pochissimo tempo fa', molto più diffuso e conosciuto. L' unica cosa che del .300 BLK si trovano, sembra, piu' facilmente i bossoli.
In questo forum ne parlano e c'è chi sostiene di usare gli stessi dies per la ricarica:
http://www.458socomforums.com/index.php?topic=276.0
Certo, sono d'accordo! Ma sai che molto spesso qui in Italia molti appassionati vengono contagiati in modo isterico da qualsiasi tendenza scaturisca negli Usa...Con tutto il rispetto, se fossi un abitante d'oltre oceano potrei pensare ad un "upper" da montare sul mio AR15 ma da europeo un collaudatissimo AK47 che non costa un piffero e del quale trovo munizioni a prezzi bassissimi persino dal farramenta sotto casa....
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti