Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Ho messo mano all' archivio fotografico di quando ero ragazzotto, e già la strada era segnata....
In un museo dell' esercito ho fotografato questo pannello, e dovrebbe essere tutto materiale italiano. A parte le ovvie e riconoscibilissime Breda e Brixia e 20 mm, cosa riuscite a identificare?
Chissà perchè hanno capovolto la povera SIPE [1334 [137
IMG_20150830_131854.jpg
IMG_20150830_132053.jpg
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
La spoletta in basso ce l'ho anche io, stessa sezione... postata ed identificata. Peccato che non abbbia messo un cartellino sul pezzo! [rotola]

Vedo se la ritrovo... [0008024

non ci riesco... [1334
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
A me ricorda la T36, ma non sono sicuro.
Mentre quella sopra potrebbe essere una OMT30, ma ci vuole l' occhio esperto di qualcuno.....!
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti