Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Quanta polvere nera hanno messo in quest'arma per farla diventare una granata a frammentazione???? [1495

http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca ... 8080b.html
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Centerfire ha scritto:Quanta polvere nera hanno messo in quest'arma per farla diventare una granata a frammentazione???? [1495

http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca ... 8080b.html
La mia idea è nemmeno un grammo. Temo che, essendo finita la nera, ci abbiano messo il pari quantitativo di polvere senza fumo [argh e abbiano esagerato con lo stoppaccio per intasare la carica.
Che tragedia. Chissà se esiste un responsabile della gestione delle armi usate in queste rievocazioni, oppure se ognuno fa da se' ed è responsabile e caricatore del proprio ferro...
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 7581
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Ho sparato ad avancarica con una replica Colt e per un'errore di interpretazione sovracaricavo. Per fare esplodere un fucile vero senza la palla ci vuole la mano di Dio. Hanno degli spessori notevoli e penso anche io ad una polvere infume per ottenere lo scoppio della canna
Messaggi: 7581
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Hanno fatto un servizio al TG. Dicono che il fucile sia una replica moderna percui roba robusta. Comunque anche se riempita fino alla bocca di polvere nera e con un leggero borraggio avrebbe fatto solo una lunga fiammata. Parlavano di ostruzione alla canna o di sovradosaggio della polvere.
Comunque due morti e 5 feriti sono una cosa impressionate, una vera bomba.
Messaggi: 133
Iscritto il: 14/08/2015, 0:34
Località: Piemonte
Contatta:
Ho sparato per tanti anni ad avancarica, ne ho viste e fatte di tutti i colori, ma questa non me la spiego! Soprattutto vista la peculiare rievocazione, si metteva in scena una fucilazione, credo che a nessuno sarebbe mai venuto in mente di mettere alcunchè nella canna, se non tre grammi di svizzera ed un pò di carta... Ma anche se ammettiamo un qualsiasi errore, la cosa non si spiega! Il calibro di queste armi è notevole, i gas sfogano comunque, anche se in parte, la canna si può fessurare, anche squarciare, ma nella peggiore delle ipotesi è il tiratore a lasciarci la mano debole... Potrebbe per assurdo partire il vitone, ma qui parliamo di acciai a bassissimo tenore di carbonio, se si sono prodotte schegge c'è qualcosa di anomalo, sono davvero curioso di sapere di che "arma" si tratti!
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
L'ipotesi al momento più valida è quella di Old, polvere alla nitrocellulosa al posto della nera... [1334
Però oggi leggevo sul quotidiano che la persona morta era esperta di avancarica...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Avatar utente
MDG
Messaggi: 14
Iscritto il: 12/01/2014, 10:21
Contatta:
Ho trattato un caso simile: esplosione anomala di un "mortaio d'allegrezza", un solo ferito con 60 giorni
di prognosi e danni materiali ad alcune macchine. Richieste di risarcimenti per circa 250.000 Euro.
La polvere nera era stata sostituita con polvere di raudi. Ma il mortaio era antico non in acciaio ma una fusione
in ghisa, con una capacità di carica molto maggiore di un fucile.
Sicuramente in questo caso sono esplosi almeno due fucili ma sono comunque incredibile i danni
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Però! [1495

Allora la polvere usata nei petardi ha comportamento del tutto differente rispetto e quella "standard"...
Nulla vieta che abbiano fatto la stessa cosa per ovviare ai problemi di acquisto della polvere con le conseguenze dimostrate. [1334
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 7581
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Centerfire ha scritto:Però! [1495

Allora la polvere usata nei petardi ha comportamento del tutto differente rispetto e quella "standard"...
Nulla vieta che abbiano fatto la stessa cosa per ovviare ai problemi di acquisto della polvere con le conseguenze dimostrate. [1334
Certo che è diversa. Piu grosso il calibro e più grossa la granitura della polvere. Quella da cannone era in palline per intenderci. È fatta per spingere e non per fare botta. Quella da petardi è addirittura più fine del polverino da innesco e la cosa è voluta. Serve per intasare la carica
Messaggi: 578
Iscritto il: 04/09/2013, 14:33
Località: Rapallo
Contatta:
La polvere nera è una brutta bestia, oltre un certo limite dà òuogo a fenomeni di autointasamento per cui detona invece di deflagrare, se avevano riempito tutta la canna è praticamente sicuro che sia successo qualcosa del genere: hanno praticamente riprodotto un fornello da mina! se c'era qualcosa che ostruiva la canna poi.... [argh [argh [argh [argh
......Lo strano destino della pallottola, che bruciando nasce e bruciando muore......
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti