Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Io di marchi BPD su 12,7 ho visto 1957 (pochi), 1958 (molti e sia a caratteri poccoli che grossi), 1959 (pochi) e 1960 (uno solo). Innesco bombato x tutti e crimpatura anulare della sede di innesco. Alcuni (non tutti) laccatura anulare nera all'innesco.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Molto interessante! Aggiungo anche che i bossoli Bpd hanno sempre l'innesco Berdan, mentre gli Smi hanno sempre usato il Boxer.
In ferro laccato della Bpd, qualcuno ne ha mai visti? Io ho visto solo Smi 956 e 957...
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
C'é da dire che negli anni considerati il 50 BMG era il calibro più utilizzato dall'AM, F-86, F-84F, F-84G e addirittura c'erano ancora in sevizio i Mustang della SST.
Unica eccezione mi sembre che fossero gli F-86K (i nasoni) che erano armati con quattro cannoni da 20 mm M-24.
I G-91R e T sarebbero arrivati qualche anno dopo.
In teoria il 50 BMG dovrebbe essere ancora in servizio per i pod degli MB-339A/CD.
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Eh, vabbé, ma quando mai li monteranno, i pod sugli Mb339? Li usano solo come addestratori e per le Frecce tricolore...
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
50 Browning BPD 966 ordinaria.jpg
50 Browning BPD 966 ord pri verde.jpg
50 Browning BPD 960 rossa grigia caric.jpg
50 Browning BPD 959 bossolo.jpg
50 Browning BPD 958 p argento 1 rigatura.jpg
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Allora la produzione tardiva della BPD è con innesco piano.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
chaingun ha scritto:Eh, vabbé, ma quando mai li monteranno, i pod sugli Mb339? Li usano solo come addestratori e per le Frecce tricolore...
Proprio per l'addstramento, altrimenti sono previsti i pod con i DEFA 552.
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Io sapevo che i 339 li usavano per l'addestramento di volo "puro". Per l'addestramento con le armi di bordo, mi risultava che usassero i vecchi G91. O li hanno definitivamente pensionati e fanno tutto con i 339? Mi sa che sono rimasto un po' indietro...
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Ecco la mia scatola! Come si vede è quasi gemella di quella di Old1973, però sembra che sopra fosse stata applicata una etichetta di carta, forse con altre indicazioni. Oppure, l'etichetta è stata apposta dal pirotecnico di Capua all'atto di un eventuale riconfezionamento successivo. A me capitò di vederne una così, che sotto era per munizioni Apit, e sopra era stata rietichettata con l'indicazione "inerti".
Pit.jpg
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
I 91T ? Se non sono una ventina d'anni che sono andati in pensione, poco ci manca.
Per le loro funzioni In parte sono stati sostituiti dagli AMX-T, che sono soprattutto macchine OCU e in parte dagli MB-339CD.
E la situazione dovrebbe cambiare ancora nel breve-medio termine, con gli M-345 che avranno un ruolo centrale affiancati da una macchina base verso il basso e i velivoli OCU verso l'alto.
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti