
ciao,sapreste darmi info su queste due spolette?la prima mi sembra una spoletta a doppio effetto mod.900,la seconda?innocue??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Permettimi di essere un poco rompiscatole e non prenderla come la strigliata al nuovo venuto.
Anche io recupero percui conosco le problematiche relative ai ritrovamenti e cercherò di fare capire anche a te come la penso in materia.
Prima foto tutto ok. Hai trovato qualcosa che non conosci e l'hai fotografata suol posto chiedendo informazioni
La seconda invece va meno bene se non sai cosa hai trovato dato che è a casa. Certo ad occhio a fatto il suo dovere ed è rimasto solo un ammasso di ferro ma....se fossimo in presenza di materiale pericoloso???
Io ti assicuro che se non conosco quello che trovo lo mollo li sul posto e lo riseppellisco pure.
Il messaggio è sicurezza prima di tutto.
Per l'identificazione arriveranno gli esperti.
Ciao
Anche io recupero percui conosco le problematiche relative ai ritrovamenti e cercherò di fare capire anche a te come la penso in materia.
Prima foto tutto ok. Hai trovato qualcosa che non conosci e l'hai fotografata suol posto chiedendo informazioni
La seconda invece va meno bene se non sai cosa hai trovato dato che è a casa. Certo ad occhio a fatto il suo dovere ed è rimasto solo un ammasso di ferro ma....se fossimo in presenza di materiale pericoloso???
Io ti assicuro che se non conosco quello che trovo lo mollo li sul posto e lo riseppellisco pure.
Il messaggio è sicurezza prima di tutto.
Per l'identificazione arriveranno gli esperti.
Ciao

hai ragione anche tu ma, mi sembrava talmente "conciato"da essere innocuo,dalla foto non l ho piu rimanneggiato!attendo qualcuno che mi illumini dei due pezzi
...veramente della seconda attendo ( e pure con ansia)di vedere la parte inferiore...il naso interessa poco ai fini della pericolosita'...
Ci puoi dire se presenta scritte o altre stampigliature?
Grazie...e non portare nulla a casa che non sia davvero inerte, in un booster di spoletta, c'è lo stesso esplosivo di una bomba a mano, all'incirca!
Francesco
Ci puoi dire se presenta scritte o altre stampigliature?
Grazie...e non portare nulla a casa che non sia davvero inerte, in un booster di spoletta, c'è lo stesso esplosivo di una bomba a mano, all'incirca!
Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci

wyngo ha scritto:...veramente della seconda attendo ( e pure con ansia)di vedere la parte inferiore...il naso interessa poco ai fini della pericolosita'...
Ci puoi dire se presenta scritte o altre stampigliature?
Grazie...e non portare nulla a casa che non sia davvero inerte, in un booster di spoletta, c'è lo stesso esplosivo di una bomba a mano, all'incirca!
Francesco
appena posso faccio una foto dell'ultima,vista da sotto,per ora mai più toccate quindi neanche pulite...

ecco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...questa dovrebbe, con ottima probabilita' , essere detonata...la capsula appare percossa ed il foro, inferiormente, sembra aperto dalla forza dell'esplosione, inoltre manca il detonatore/booster.
Quando fai le foto, per favore, metti vicino un oggetto di riferimento, come una penna bic, oppure un accendino o un piccolo righello, per dare una dimensione visiva al soggetto...relativamente all'identificazione, l'unico particolare visibile nella seconda spoletta, è l'incavo che si vede nelle prime foto, relativo all'alloggiamento per la chiave di montaggio della spoletta.
Relativamente alla prima spoletta, confermo, secondo me, l'identificazione della doppio effetto Mod.900 per shrapnel da 65/17 e montata anche sui 76/40, per citare solo le piu' famose; relativamente alla condizione, potrebbe essere deflagrata ma dalla foto si vede poco e male.
Verifico i particolari della prima spoletta.
Ciao Francesco
Quando fai le foto, per favore, metti vicino un oggetto di riferimento, come una penna bic, oppure un accendino o un piccolo righello, per dare una dimensione visiva al soggetto...relativamente all'identificazione, l'unico particolare visibile nella seconda spoletta, è l'incavo che si vede nelle prime foto, relativo all'alloggiamento per la chiave di montaggio della spoletta.
Relativamente alla prima spoletta, confermo, secondo me, l'identificazione della doppio effetto Mod.900 per shrapnel da 65/17 e montata anche sui 76/40, per citare solo le piu' famose; relativamente alla condizione, potrebbe essere deflagrata ma dalla foto si vede poco e male.
Verifico i particolari della prima spoletta.
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci

ciao wyngo,ti rimetto un'altra foto della spoletta,la prima..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

la prima per essere pericolosa dovrebbe essere come questa AU ovvero con il "bicchierino"che conteneva l'esplosivo giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La prima spoletta, nella foto che hai messo ora, appare esplosa, ovvero priva di parti attive...siano esse deflagranti (grano di polvere nera) che detonanti (detonatore al fulminato e booster in esplosivo detonante o balistite compressa)...puo' essere considerata inattiva o inerte.
Francesco
Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite